ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Confermate le condanne al boss e all'avvocato per le minacce a Saviano: "Mi hanno rubato la vita"- Trump: "Accordo in 50 giorni o sanzioni severe a Mosca"- Arrestato il piromane che ha bruciato la Balena di Allegrucci. Giuli: "Atto vile"- Sinner scrive la storia, è il primo italiano a trionfare a Wimbledon - Trump oggi annuncia un nuovo piano per armare Kiev. "Putin prepara una nuova offensiva a est"- Netanyahu: "Dopo la tregua torneremo ad assediare Gaza"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Cia Abruzzo, con dazi Usa oltre il 36% di export in pericolo - Soccorsi sette giovani rimasti bloccati sul Gran Sasso - Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro - Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

"SUPERAEQUUM PER IL PARKINSON, IL GRANDE CUORE DI CASTELVECCHIO SUBEQUO"

CASTELVECCHIO SUBEQUO - " Quando la solidarietà vince. E' stata un successo di partecipazione  “Camminiamo insieme: Superaequum per...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 26 marzo 2024

STUDENTI A LEZIONE IN SALA CONSILIARE EDILIZIA, INCONTRO FORMATIVO IN COMUNE CON GLI STUDENTI DELLA SCUOLA OVIDIO


SULMONA - "Sarà dedicato alla conoscenza e tutela della Città e del territorio l’incontro programmato per la mattinata di domani, 27 Marzo, presso l’aula consiliare di Palazzo San Francesco. L’incontro vedrà protagoniste le classi terze della Scuola Secondaria di Primo grado “Ovidio”. L’inziativa, avviata da Rita Quaranta, docente di Tecnologia, in collaborazione con il Sindaco Gianfranco Di Piero, il Vice Sindaco e Assessore all’Urbanistica, Sergio Berardi ed il Dirigente della Terza Ripartizione Franco Raulli,  ha lo scopo di promuovere nei giovani una mentalità di sviluppo consapevole del territorio, a partire dai contesti di vita e di relazione in cui vivono, dall’ambiente scolastico fino alla Città, cogliendo e sintetizzando al meglio i legami tra uomo, ambiente, risorse locali.L’iniziativa diventa così strumento di formazione alla cittadinanza attiva, in un processo didattico, sociale e comportamentale che, certamente, non si esaurisce nel solo ambito dell’istruzione, ma che da questo deve necessariamente iniziare.
L’obiettivo è quello di modificare in positivo il comportamento degli studenti, delle famiglie, dell’ambiente scolastico, rendendoli interpreti consapevoli del contesto urbano locale, anche grazie all’intervento di esperti di settore e di tutta la complessa “macchina amministrativa di controllo” che opera nella tutela di un sistema urbano.
“Nella giornata formativa viene proposto un caso concreto - con l’illustrazione del progetto relativo all’opera pubblica di “Demolizione e ricostruzione dell’asilo nido di Via L’Aquila” - attraverso la proiezione delle tavole grafiche di maggiore rilievo e di fotografie atte a coinvolgere i discenti nello sviluppo edilizio del nostro territorio” precisa il Dirigente Raulli.
 “Rendere i ragazzi consapevoli dei valori che la Città esprime, attraverso la sua forma, significa promuovere una partecipazione alla “costruzione” dell’immagine del luogo che più di altri rappresenta la nostra identità”. Lo dichiara l’Assessore Sergio Berardi.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-