ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Russi e ucraini un unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra"- Netanyahu avverte: "Fermeremo il nucleare con o senza Trump".Esplosioni a Tel Aviv, Haifa e Gerusalemme - I metalmeccanici in piazza: "Vogliamo il contratto". Bloccata la tangenziale di Bologna, "saranno denunciati"- Distruzione a Beer Sheva, nel sud di Israele, per un missile dall'Iran - Il Cremlino: "L'uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora"- Disagi nei trasporti per lo sciopero dei sindacati autonomi. A Roma treni cancellati e ritardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stop a bus su strada parco, ma il Comitato 'copra' i mancati introiti- Regione Abruzzo boccia proposta di legge sul fine vita- Pastore pagato 3 euro l'ora, condannato datore di lavoro - Bandiera della Palestina a Chieti sul palazzo che ospita il Comune - Enovitis in campo, a Rosciano inaugurata la 19a edizione -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” - Ufficiale, Silvio Baldini lascia Pescara! Il tecnico motiva la sua scelta - Gattuso nuovo tecnico della Nazionale -

IN PRIMO PIANO

GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO NAZIONALE IN MEMORIA DI DOMENICO SUSI: "IL RIFORMISMO COME EREDITÀ VIVA"

SULMONA- "Si è svolto con grande partecipazione di pubblico e relatori il Convegno nazionale “A 20 anni dalla scomparsa di Domenico Sus...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 12 marzo 2024

STORICO AQUILANO - BOLZANO - 13 03 2024 - GLI ALPINI IN UNIONE SOVIETICA – ASPETTI STORICI E ANTROPOLOGICI


L'AQUILA - "Conferenza dello storico aquilano Francesco Fagnani, il 13 marzo 2024 a Bolzano, alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Ignazio Gamba, sul tema GLI ALPINI IN UNIONE SOVIETICA – ASPETTI STORICI E ANTROPOLOGICI.
L’incontro, con inizio alle 19,30, si svolgerà presso la sala conferenze del Circolo unificato dell’Esercito di Bolzano, in viale Druso n. 20. Oltre alla partecipazione del Comandante delle Truppe Alpine, Gen. Gamba, saranno presenti personalità di rilievo del mondo militare, della società civile e delle istituzioni e dell’associazionismo miliare. Fagnani, reduce dal conseguimento del XX Premio letterario nazionale ALPINI SEMPRE con il suo volume “Selenyj Jar, il Destino ha scelto”, incentrerà il suo intervento in due parti. La prima, dedicata alla indispensabile contestualizzazione storica; la seconda, i agli aspetti più squisitamente di ricerca, verterà su temi del congelamento, dell’equipaggiamento e, attraverso il case study del veterano Valentino Di Franco, della componente antropologica al fronte e della resilienza. Sui temi che verranno dibattuti, sentiamo direttamente Francesco Fagnani: «La campagna in Unione Sovietica è uno dei campi su cui maggiormente si è scritto circa l'impegno italiano nella II GM.



In particolare, molto è stato detto sulle truppe alpine, sia sul loro impiego operativo, che sulle vicende del ripiegamento, fino ad arrivare allo scontro di Nikolajewka. Durante questo convegno, ferma restando la visione d'insieme e la contestualizzazione storica, stringeremo il campo di osservazione a singoli elementi di riflessione o a singoli individui, di fatto dei veri e propri «casi di studio». In particolare, esamineremo il problema del congelamento o la vicenda del veterano Valentino di Franco. L'obiettivo è apportare ulteriori contributi, anche innovativi, come la valenza del fattore antropologico, alla vicenda dell'impiego delle truppe alpine durante l'ultimo conflitto mondiale».







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-