ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Camion investe operai mentre lavorano, un morto e due feriti - Terminata l'agitazione dei ferrovieri, domani stop ai voli - Decaro verso la candidatura in Puglia, trattativa in corso - Ritardi e cancellazioni dei treni a Roma, Napoli, Milano e Venezia - Milano piange Armani, sarà lutto per i funerali - Zelensky: "Migliaia di truppe occidentali potrebbero essere dispiegate a Kiev"- Zelensky: "Importante che le garanzie di sicurezza inizino subito. Nessuno si fida di Putin"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Migliaia di truppe occidentali potrebbero essere dispiegate a Kiev". Putin: "Sarebbero bersagli"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto da un albero, operaio ferito nel Teramano - Tiene cane alla catena, mille euro di multa con legge Brambilla - Mare 'giallo' a Montesilvano, è fioritura algale innocua - Il Gruppo Cucinelli apre nuovo sito produttivo a Penne -

Sport News

# SPORT # Amichevole Pescara - Renato Curi Angolana 5 - 1 - I biancazzurri giocheranno quattro volte di domenica, tre di sabato, un martedì e un mercoledì -

IN PRIMO PIANO

LA 17ENNE CHIARA FRANCHI DI SILVI VINCE “SPAZIO CONTEST SHOW”. MOLTI I TALENTI CHE SI SONO ESIBITI ALLA FINALE PRESSO LO CHALET “CAPRICE” DI GIULIANOVA

GIULIANOVA - "La giovanissima Chiara Franchi, 17enne di Silvi, si aggiudica la 6° edizione nazionale dell’evento “Spazio Contest Show”....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 30 marzo 2024

PROCESSIONE DEL VENERDI' SANTO, A SULMONA GRANDE PARTECIPAZIONE

SULMONA - "Il passo penitenziale dello struscio, il canto struggente del Miserere, l’incedere della grande croce vellutata con tralci d’argento, il Tronco, seguita dal Cristo Morto e dall’Addolorata, appena oscillanti sul passo dello struscio, il tenue bagliore dei lampioni, hanno di nuovo affascinato e commosso la grande folla che si è raccolta ieri sera, lungo le vie del centro storico, intorno alla tradizionale processione dei trinitari, uscita all’imbrunire, come tramandano antiche consuetudini e conclusa alla mezzanotte. I confratelli trinitari, 240 in tutto in saio rosso e pettorina bianca, abito simbolo di carità ardente e di purezza, mutuato nel Cinquecento dai trinitari romani, guidati da San Filippo Neri, hanno rinnovato un’antichissima tradizione, che ogni anno attrae in città migliaia di turisti. Il Tronco, risalente al 1750, è opera dell’orafo sulmonese Nicola Gizzi, il Cristo Morto, di autore ignoto, risale alla stessa epoca ed è scultura di scuola napoletana. Sono i simboli del Venerdi Santo sulmonese, animato dal coro di oltre centoventi cantori, che intonano il Miserere, quest’anno nella partitura di Federico Barcone. Particolarmente suggestivo poi l’approdo in piazza Garibaldi, dove i trinitari sono stati accolti dai confratelli di S.Maria di Loreto, in mozzetta verde e tunica bianca, che domani mattina, su quella stessa piazza, rinnoveranno il rito della Madonna che scappa incontro al Cristo risorto. Insieme, trinitari e lauretani, hanno percorso l’ultimo tratto di processione, in segno di fratellanza. Un gesto che domattina, dopo il rito della Madonna che scappa, si ripeterà, quando saranno i trinitari ad accogliere la processione dei lauretani al passaggio nel loro quartiere. Il lento corteo trinitario, preceduto dal complesso bandistico di Introdacqua, che ha eseguito marce funebri di Chopin e Amedeo Vella, si è concluso nella chiesa della SS.Trinità, con la meditazione del vescovo di Sulmona-Valva, Michele Fusco, che si è fermato in preghiera davanti alla bara del Cristo Morto. “Solo abbracciando le tenebre arriveremo alla luce”- ha detto il pastore diocesano. Così si sono vissute le prime emozioni














Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina