“Ringrazio – scrive la direttrice Francesca Formichella - tutti coloro che continuano a credere al valore della musica e della coralità come momento di forte aggregazione capace di creare legami veri, crescere nella sensibilità ed elevare lo spirito.”
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
giovedì 28 marzo 2024
PRIMA ESIBIZIONE PUBBLICA IN CITTÀ DEL CORO “ACCADEMIA ACQUAVIVA- CITTÀ DI GIULIANOVA”
GIULIANOVA - "I ragazzi, con “I piccoli cantori di Rosburgo” e i solisti della classe di canto del Conservatorio, hanno animato la Messa del Mercoledì Santo nella chiesa di San Pietro Apostolo. Presenti il Sindaco Jwan Costantini e il Vice Sindaco Lidia Albani.Con brani di Giovanni Pierluigi da Palestrina, Haendel, Bach, e canti della tradizione irlandese e americana, il coro “Accademia Acquaviva- Città di Giulianova”, diretto dalla Maestra Francesca Formichella, ha animato ieri la Messa del Mercoledì Santo nella chiesa di San Pietro Apostolo, al Lido. Alla sua prima esibizione pubblica a Giulianova, la formazione giovanile e di voci bianche si è esibita con “I piccoli cantori di Rosburgo” e i solisti della classe di canto del Conservatorio Braga. Erano presenti il Sindaco Jwan Costantini e il Vice Sindaco Lidia Albani.L’iniziativa, proposta dal Conservatorio e dall’ associazione “Accademia Acquaviva”, era patrocinata dal Comune di Giulianova. La Celebrazione Eucaristica, officiata da don Luca Torresi, si è aperta con “Tura Lura”, ninna nanna popolare irlandese intonata per “ricordare che su ogni natività c’è già l’ombra della croce”, e si è conclusa con lo Spiritual “Keep your lamps”, invito a tenere accese le lampade in attesa del Cristo Risorto.
“Ringrazio – scrive la direttrice Francesca Formichella - tutti coloro che continuano a credere al valore della musica e della coralità come momento di forte aggregazione capace di creare legami veri, crescere nella sensibilità ed elevare lo spirito.”
“Ringrazio – scrive la direttrice Francesca Formichella - tutti coloro che continuano a credere al valore della musica e della coralità come momento di forte aggregazione capace di creare legami veri, crescere nella sensibilità ed elevare lo spirito.”
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento