ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 marzo 2024

PIZZOLA: "LA MIA LETTERA SULLE ISCRIZIONI NELLA ROTONDA DELLA VILLA COMUNALE NON CONTIENE NESSUNA DICHIARAZIONE SPREZZANTE"

SULMONA - "Contrariamente a quanto affermato dai dirigenti del Borgo San Panfilo, la mia lettera sulle iscrizioni nella rotonda della villa comunale non contiene nessuna dichiarazione sprezzante; tanto meno intendeva offendere la memoria di Luisa D’Agostini né di nessun altro. Nel merito ritengo sia giusto attendere la risposta ufficiale del Comune per comprendere in base a quale norma e con quale motivazione sia stata accolta la richiesta del Borgo San Panfilo.  Visto il precedente, mi pare evidente che anche gli altri Borghi e Sestieri avrebbero lo stesso diritto di chiedere al Comune analoghe dediche su strutture e luoghi pubblici. Perché poi fermarsi ai Borghi e Sestieri? Anche altre associazioni o organizzazioni sarebbero titolate a formulare identiche richieste. Con quali conseguenze sui beni della collettività è facile immaginare.
Per quanto concerne la scritta di carattere religioso riporto quanto scrive Guido Piccirilli in “Sulmona -  guida storico – artistica, Moneta editore, Milano”: ”(…) Una di queste mensolette (all’interno della Cattedrale di San Panfilo, ndr) mostra una targa sannitica che porta una fascia ondulata e, nel campo superiore, in bel carattere teutonico, le sigle dello stemma cittadino: S.M.P.E., nelle quali i Canonici si compiacquero leggere: Spes – o Salus – Mea Pamphilus Est, oppure Sulmonis Munimen Pamphilus Est”.
E’ evidente, pertanto, che quella scritta è una invenzione degli ecclesiastici, i quali hanno distorto la famosissima frase di Ovidio che rappresenta l’identità della nostra città. Non si comprende come mai l’Amministrazione comunale di Sulmona abbia accettato di incidere nella rotonda della villa comunale quello che è a tutti gli effetti un falso storico anziché il motto originale di Ovidio, il cui acronimo è sullo stemma della città. Tanto più che la villa comunale è un bene che appartiene a tutti i cittadini e l’Italia è uno Stato laico".

                                                             Mario Pizzola

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina