ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 14 marzo 2024

PAOLO FEDERICO: "BENE L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA E ATTENZIONE AL TERRITORIO"


L’AQUILA- “Desidero complimentarmi con tutti coloro che hanno lavorato per fare in modo che L’Aquila fosse scelta come Capitale italiana della Cultura 2026. Il successo”, ha detto il sindaco di Navelli, Paolo Federico, “deve rappresentare un trampolino per il rilancio del Capoluogo e per fare in modo che si rafforzi il suo ruolo di centro a forte vocazione turistica, ricco di storia e dall’ampio patrimonio architettonico. Non Solo. Ci auguriamo che le tante occasioni di far conoscere la cultura dell’Aquila possano essere anche un volano per tutto il territorio che circonda il Capoluogo. Siamo pronti a fare la nostra parte anche mettendo in rete le tante eccellenze dell’Abruzzo Aquilano. La nomina dell’Aquila deve diventare un valore aggiunto per tutto il territorio e per l’Abruzzo in generale”. La Capitale italiana della cultura è stata istituita nel 2014. Il titolo viene conferito annualmente a una città dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro della cultura. Ad oggi, hanno ricevuto il riconoscimento: Cagliari, Lecce, Perugia, Ravenna e Siena (2015); Mantova (2016); Pistoia (2017); Palermo (2018); Parma (2020-21); Procida (2022); Bergamo-Brescia (2023); Pesaro (2024); Agrigento (2025).    


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina