ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Putin smetta di sparare e tratti. Zelensky è più calmo, vuole un accordo"- Sparatoria a Monreale, tre morti. Fermato un 19enne: confessa, poi non risponde ai Pm - A Santa Maria Maggiore è senza sosta l'omaggio a Francesco, cardinali davanti alla tomba - "Nazista", Segre insultata via social dopo il 25 aprile a Pesaro - Messa in suffragio di Francesco nel Giubileo degli adolescenti, 200mila in piazza San Pietro - Centinaia di fedeli a Santa Maria Maggiore per l'omaggio al Papa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Strada Parco, M5s "non è svolta ecologica, a rischio sicurezza"- Comunali, a Ortona sette candidati a sindaco, 368 aspiranti consiglieri - Duplice assalto nella notte ai bancomat Bper nel Chietino - Auto travolge gruppo a Lanciano, muore un carabiniere in pensione -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

COMITATO PESCARA FORTIS: "URGENTE APPELLO PER MAGGIORE SICUREZZA E VIVIBILITÀ URBANA"

PESCARA - " Il Comitato Pescara Fortis, attraverso le parole del suo Presidente, Mauro Renzetti, esprime profonda preoccupazione per il...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 7 marzo 2024

LA LANTERNA MAGICA E LA SETTIMA ARTE PER LA GIORNATA DELLA DONNA

L'AQUILA - "Domani, Venerdì 8 marzo 2024 l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS celebra la Giornata internazionale dei diritti della donna, istituita per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne, ma anche le discriminazioni di cui sono state e sono ancora oggetto nel mondo. Con l’ausilio della Settima Arte, La Lanterna Magica intende far conoscere agli studenti il vero significato di questa che tutti comunemente chiamiamo festa, ma che invece rappresenta una rivendicazione sociale di uguaglianza.Agli Istituti Scolastici della Provincia dell’Aquila è offerta la possibilità di vedere in streaming due film distinti per fasce d’età seguiti dall’intervento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica: un approfondimento basato sul contenuto del film, sul genere e sull’importanza della riflessione per le generazioni future attraverso il linguaggio cinematografico.

Alle Scuole Primarie e Scuole Secondarie di Primo Grado è dedicato il film d’animazione I racconti di Parvana di Nora Twomey (Canada, 2017). Parvana è una bambina che vuole salvare suo padre, imprigionato dai talebani perché insegna a sua figlia a leggere e a scrivere. Nel regno oscuro dei fondamentalisti islamici afghani, Parvana taglia i suoi lunghi capelli e indossa gli abiti di un ragazzo per passare inosservata, mantenere la sua famiglia e ritrovare suo padre.

Le Scuole Secondarie di Secondo Grado potranno vedere il film Roma ore 11 di Giuseppe De Santis (Italia/Francia, 1952). Ispirato ad un tragico fatto di cronaca avvenuto a Roma, in Via Savoia. Nel 1951, un paio di centinaia di ragazze si misero in fila per aggiudicarsi un posto da dattilografa che un ragioniere aveva bandito tramite un annuncio pubblicitario. La ressa lungo le scale della palazzina e qualche piccolo tafferuglio determinarono il cedimento della ringhiera, con rottura dei gradini e crollo dell'intera scala. Ci scappò anche il morto.

L’iniziativa è stata promossa presso le sedi scolastiche provinciali grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo.

I link per seguire l’evento:

I racconti di Parvana di Nora Twomey (Canada, 2017) https://vimeo.com/534804231

Approfondimento cinematografico di Martina Orlando https://youtu.be/A03B_IYGe48

Roma ore 11 di Giuseppe De Santis (Italia/Fr, 1952) https://youtu.be/ooxSGTTSVkE?feature=shared

Approfondimento cinematografico di Martina Orlando https://youtu.be/5VypbiHlQ7c


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-