ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Parla Nordio a Napoli, i magistrati lasciano l'aula. Stessa scena a Roma mentre parla Mantovano - Tajani a Lavrov, "noi non siamo nemici di nessuno"- Le quattro soldatesse rilasciate da Hamas sono in Israele - Oggi il secondo scambio: libere 4 soldatesse israeliane in cambio di 200 palestinesi - Rischio disagi nel weekend per chi deve viaggiare, sciopero di 24 ore dalle 21 - Putin pronto a una trattativa diretta con Trump sull'Ucraina.Veto di Mosca sull'Italia- La Casa Bianca posta la foto di migranti deportati in catene - Bbc, "identificati oltre 90.000 soldati russi morti in guerra"-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corta Appello L'Aquila, rischio è sottomissione Pm a esecutivo- Precipita da parete rocciosa, morto 20enne all'Aquila- Funivia Gran Sasso chiusa di venerdì, Pietrucci 'intollerabile' -

Sport News

# SPORT # Ovidiana Sulmona, Federico Di Paolo: il centrocampista è biancorosso - Baldini squalificato per tre giornate, due turni al vice Nardini- Calciomercato Pescara: ecco Lancini, nuovo tentativo per Rauti. Domenica Perugia-Pescara in diretta su Rete8 - Serie C Pianese-Pescara 3 - 2 - Ciclismo paralimpico, la Nazionale a Francavilla al Mare -

IN PRIMO PIANO

SCUOLA - DECRETO MILLEPROROGHE ALL’ESAME DEL SENATO: TRA LE MODIFICHE CHIESTE C’È L’INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE DEGLI IDONEI AL CONCORSO PNRR, L’ORGANICO AGGIUNTIVO ATA E LA MOBILITÀ DEL PERSONALE CHE TUTELI IL DIRITTO ALLA FAMIGLIA

ROMA - " Il testo del decreto Milleproroghe è giunto alla sua prova del nove: l’esame dei Palazzo Madama. Come sempre in queste occasio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 marzo 2024

LA DIOSA ONLUS - SULMONA PRESSO LA COMUNITÀ MONTANA SIRENTINA


CASTELVECCHIO - "Spazio donna", lo spazio sicuro in cui chiedere aiuto, consiglio, informazione ove trovare professioniste al servizio della collettività.  Una collaborazione, quella della nostra associazione con la Comunità Montana Sirentina e tutti i sindaci del territorio, che avvia un circolo virtuoso fatto di buone prassi. Accoglienza della donna vittima, segretariato sociale, sostegno psicologico saranno offerti a tutti coloro che ne avranno bisogno gratuitamente. Solo la magia e l'alchimia che si crea tra persone con un cuore grande può determinare miracoli e Spazio Donna è il nostro piccolo miracolo".


Luigi Fasciani Comunità montana Sirentina

"Inaugurato Spazio Donna, presso la Comunità Montana Sirentina: uno spazio sicuro per tutti e tutte.È stata firmata ieri la convenzione tra la Comunità Montana Sirentina e l'associazione La Diosa Onlus per l'apertura di Spazio Donna, il “rinato” sportello sociale che fornirà servizi di sostegno psicologico, segretariato sociale e accoglienza a donne vittime di violenza nella valle Subequana e nei territori adiacenti.


A sottoscrivere il documento, in una sala gremita di amministratori pubblici e cittadini di tutta la zona, il commissario della Comunità Montana Sirentina Luigi Fasciani e la presidente del Centro Antiviolenza Liberadiosa di Sulmona e Associazione La Diosa Onlus Gianna Tollis.
“Siamo molto felici di far rinascere, con servizi ancora più ricchi, Spazio Donna su questo territorio” dice Gianna Tollis, ricordando la lunga collaborazione con gli amministratori locali che ha portato, già da sei anni a questa parte, a mettere in campo una serie di iniziative molto partecipate e importanti anche sotto il profilo della sensibilizzazione alle tematiche di genere.
“È uno sportello con un ventaglio di offerte molto ampio. Saranno presenti una assistente sociale, una psicologa, una operatrice di centro antiviolenza, un medico, una avvocata, una dottoressa in sessuologia oltre a tutte le figure professionali che fanno capo al Centro Antiviolenza Liberadiosa. Si va dunque dall’assistenza fiscale, a quella legata ai servizi socio sanitari, senza però sovrapporsi con i servizi già esistenti e che fanno capo all’ambito Ecad5: tutte le professioniste che lavoreranno a Spazio Donna sono in grado di raccogliere e prendere in carico il bisogno di chi vi si rivolgerà. Sarà uno sportello aperto a tutti: persone singole, famiglie con minori, anziani, persone con disabilità sia fisica che psichica”.
“Fare rete è il nostro obiettivo: è bello che siano presenti tanti amministratori del territorio, cittadini e associazioni, proprio perché ognuno può fare la propria parte nel rendere questa area, in difficoltà e che presenta diverse problematiche, più ricca e più ospitale”.
Le fa eco il Commissario della Comunità Montana Sirentina, Luigi Fasciani. “Questa area è la più disagiata di tutte quelle dell’Abruzzo interno. Tutti gli indicatori sono negativi: economici, di natalità, di servizi. Eppure, da queste negatività possiamo tirare fuori degli aspetti positivi grazie ad iniziative come  queste, assolutamente spontanee e gratuite, che arricchiscono il nostro territorio. È probabilmente uno degli ultimi atti che firmo come Commissario della Comunità Montana Sirentina: stiamo dando vita, insieme ad altri sindaci, all’Unione dei Comuni che consentirà di rafforzare e gestire meglio e più direttamente i servizi nei nostri paesi, in primo luogo i servizi sociali che, al momento, non riescono a soddisfare tutte le necessità dei cittadini”.
In prima fila anche il sindaco di Secinaro, Noemi Silveri. “Rappresento una amministrazione comunale tutta al femminile, ma tutti i paesi sono presenti in Spazio Donna e tutte le professioniste che danno vita a questo luogo sono di questa zona. Insomma, il servizio è di tutti e, soprattutto, è diretto a tutta la popolazione. Le tematiche al centro di Spazio Donna sono anche femminili, ma non esclusivamente: perché la violenza di genere si combatte a partire dalla sensibilizzazione di tutti, uomini per primi”.
Spazio Donna, i servizi
Lo sportello sarà aperto due volte a settimana, con accesso libero e gratuito: il lunedì dalle 15 alle 17 e il giovedì dalle 10:30 alle 12:30. Chi vi si rivolgerà, potrà contare sulla presenza di figure professionali altamente specializzate. La sede è presso la Comunità Montana Sirentina, Sp11, numero 14, nel comune di Secinaro.
Fra i servizi, c’è quello di sostegno psicologico. A collaborare, la dottoressa Paola Colucci: “Spazio Donna sarà uno spazio sicuro per chi vi si rivolgerà”, ha affermato. “Un ascolto attivo, empatico, non giudicante sarà al centro dei colloqui con le persone che arriveranno da noi. Offriremo sostegno alle donne che stanno attraversando un momento critico della loro vita, ma anche a genitori che hanno problemi nella gestione e nella comprensione delle fasi di sviluppo e cambiamento dei propri figli. A completare l’offerta, una serie di seminari psicoeducativi che forniranno informazioni alla comunità, promuovendo una maggiore consapevolezza e sensibilizzando la popolazione rispetto a diverse tematiche.
Punto forte anche quello del segretariato sociale, offerto dalla dottoressa Maria Luisa Santilli. “Il nostro sarà un lavoro di équipe. Accoglieremo e ascolteremo i bisogni di tutti, da un punto di vista economico e sociale, coordinandoci con i servizi sociali territoriali dell’Ecad5. Non abbiate paura di rivolgervi ai servizi sociali: è un diritto sociale e istituzionale e potrete solo trarne giovamento”, l’esortazione della giovane professionista.
Si parte dal 4 aprile. Tutte le informazioni e i chiarimenti possono essere richiesti al numero Whatsapp 331.7461368"







Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Pranzo di un'ora tra Mattarella e Meloni, nel menù manovra e Ue - Attacco missilistico in Ucraina, scatta l'allerta nazionale. Regioni in blackout - Domani l'Italia rischia la paralisi, salvi dallo sciopero solo i treni -