ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 4 marzo 2024

“IL SECOLO DI PIO XII” PRESENTATO A TAGLIACOZZO PER LA GIORNATA EUROPEA DEI GIUSTI TRA LE NAZIONI

TAGLIACOZZO - "Mercoledì 6 marzo, in occasione della Giornata europea dei Giusti tra le Nazioni, si terrà alle ore 18:00, nella sala Consiliare del Municipio di Tagliacozzo, la presentazione del nuovo libro "Il secolo di Pio XII" di e con il Prof. Matteo Luigi Napolitano.L'evento, patrocinato dalla Città di Tagliacozzo, vuole commemorare due grandi figure, unite tra loro non solo dal Ministero sacerdotale ma anche dal servizio al bene dei fratelli, il Venerabile don Gaetano Tantalo, che nella casa canonica di Tagliacozzo, per 9 mesi, salvò una numerosa famiglia di ebrei dalla certa deportazione, e per questo gli venne conferito il titolo di Giusto tra le Nazioni, e il Papa da lui tanto amato - Pio XII - che, contrariamente ad ogni clichè, tanto si adoperò per la salvare molti Ebrei nel tempo buio della seconda Guerra mondiale.Uno stretto legame tra Eugenio Pacelli (Pio XII) e Tagliacozzo sarà rivelato dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio che nell’occasione porrà i saluti istituzionali.

Interverranno, oltre all’autore Prof. Matteo Luigi Napolitano, storico e ricercatore presso gli Archivi vaticani; il Vescovo dei Marsi, Mons. Giovanni Massaro; Padre Giovanni Grosso O.Carm., Postulatore della causa di canonizzazione di don Gaetano Tantalo e Don Ennio Grossi, parroco di Tagliacozzo, vice postulatore e promotore dell’evento. Coordina il dibattito la Prof.ssa Tiziana Gobbi. 





Descrizione del libro:

"Il secolo di Pio XII" nasce da un’importante novità per gli storici: l’apertura delle carte degli Archivi vaticani sul pontificato di Eugenio Pacelli, un evento che ha inaugurato una nuova fase di studi di cui si iniziano a conoscere i primi frutti e specialmente le nuove prospettive, disponibili per chi si interroga sulla complessità degli eventi e delle scelte compiute da uomini e istituzioni in quel problematico periodo storico che è stata la Seconda Guerra mondiale (non dimentichiamo che Papa Pio XII sale al Soglio pontificio nel marzo 1939 e il suo pontificato termina nell’autunno 1958). 





I documenti che per la prima volta vengono qui pubblicati e analizzati gettano nuova luce sulla storia di Pio XII, chiarendo alcuni aspetti, talvolta controversi, del suo pontificato e del suo coinvolgimento nel quadro generale della prima metà del Novecento: le relazioni internazionali, il secondo conflitto mondiale, la Shoah, la pace e la guerra fredda sono le ragioni più immediate della complessità degli eventi che hanno caratterizzato quel difficile periodo storico.



Il grande lavoro condotto dall’autore non è una rigida raccolta di documenti, ma una analisi storica dettagliata impostata anche sulla scelta di brani commentati, a volte con verve e umana partecipazione, a dimostrazione che la Storia è una scienza umana che, pur nel pieno rispetto del metodo storico, lascia spazio alla partecipazione emotiva e alla passione. Proprio per questo motivo, data la sensibilità storica dell’argomento trattato, si è voluto impostarlo come rigoroso dal punto di vista accademico, ma fruibile e scritto con l’intento di essere compreso da tutti, rivolto anche a chi non è un esperto.
Don Ennio Grossi, parroco di Tagliacozzo e organizzatore dell’evento
Don Gaetano Tantalo tra i componenti della famiglia Orvieto-Pacifici salvati dalla deportazione".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina