SULMONA - "Un vero, memorabile viaggio di istruzione, attraverso posti bellissimi, città d’arte meravigliose, musei, luoghi della memoria storica collettiva: Verona, Innsbruck, Monaco, Dachau, Salisburgo.Un vero, memorabile viaggio d’istruzione che si fa “scuola” di vita, occasione in cui dimostrare capacità e competenze che fanno gli studenti e gli insegnanti persone, esperienza di socializzazione e condivisione autentica, prova di “maturità”.Siamo diventati “famosi”, siamo finiti su tutti i Tg locali e nazionali e sui giornali, vorremmo che fosse non solo per l’imprevisto e sfortunoso incidente occorso, ma per il carattere, la resilienza, l’autocontrollo, la pazienza, e tutte ma proprio tutte quelle life skills di cui tanto si parla in astratto e che abbiamo davvero testato e “certificato” nella giornata-serata-nottata finale di questo nostro indimenticabile viaggio!Grazie a tutti: ai 51 ragazzi, ai 4 insegnanti (Abbriano, Vitucci, De Dominicis, Piccone), al fantastico autista!"
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”
L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
domenica 25 febbraio 2024
"UN MEMORABILE VIAGGIO DI ISTRUZIONE, QUANDO LA SCUOLA SI FA VIVA"
SULMONA - "Un vero, memorabile viaggio di istruzione, attraverso posti bellissimi, città d’arte meravigliose, musei, luoghi della memoria storica collettiva: Verona, Innsbruck, Monaco, Dachau, Salisburgo.Un vero, memorabile viaggio d’istruzione che si fa “scuola” di vita, occasione in cui dimostrare capacità e competenze che fanno gli studenti e gli insegnanti persone, esperienza di socializzazione e condivisione autentica, prova di “maturità”.Siamo diventati “famosi”, siamo finiti su tutti i Tg locali e nazionali e sui giornali, vorremmo che fosse non solo per l’imprevisto e sfortunoso incidente occorso, ma per il carattere, la resilienza, l’autocontrollo, la pazienza, e tutte ma proprio tutte quelle life skills di cui tanto si parla in astratto e che abbiamo davvero testato e “certificato” nella giornata-serata-nottata finale di questo nostro indimenticabile viaggio!Grazie a tutti: ai 51 ragazzi, ai 4 insegnanti (Abbriano, Vitucci, De Dominicis, Piccone), al fantastico autista!"
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento