ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Momento difficile, siamo a un bivio". Usa: "Stop a invio armi se Kiev non accetta"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Serie B Catanzaro-Pescara. Sfida in programma questa sera alle 20,30. Debutto del neo tecnico Giorgio Gorgone - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord - Verso Catanzaro-Pescara: gara in programma domani alle 20,30. Sarà anche l’esordio sulla panchina biancazzurra di Giorgio Gorgone al debutto in B - Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA CHE VIVE NEI BOSCHI D’ABRUZZO: “UNA RIFLESSIONE CHE PARTE DAL CUORE E DALLE ISTITUZIONI”

di Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo. L’AQUILA - “ In questi giorni l’Abruzzo è al centro dell’attenzione nazionale per la v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 13 febbraio 2024

“LABORATORIO CELESTINO V”: AL VIA I CORSI GRATUITI


L'AQUILA - "E’ già un successo di adesioni “Il Laboratorio Celestino V”, il progetto, con avvio sabato prossimo 17 febbraio, che mira ad esaltare l’unicità aquilana, anche civica, della Perdonanza Celestiniana non a caso riconosciuta nel 2019 dall’Unesco Patrimonio Immateriale dell’Umanità cercando soprattutto di “formare” sull’argomento il corpo insegnante che possa, quindi, sensibilizzare alunni e studenti.Questo soprattutto dopo la visita di Papa Francesco alla 728.ma Perdonanza per l’apertura della Porta Santa, il 28 agosto 2022, evento epocale visto che nessun Pontefice lo ha mai fatto nella Storia.Le motivazioni che hanno spinto il giornalista e scrittore Angelo De Nicola la giornalista Sabrina Giangrande, entrambi degli Amici di San Basilio e la docente e scrittrice Donella Giuliani che è anche presidente dell’associazione culturale Libris in Fabula che unitamente all ISMA Micarelli - L'Aquila per la messa a disposizione dei locali, a sostenere e portare avanti questo progetto, sono entusiasmanti soprattutto perché in forma del tutto volontaria e gratuita hanno messo a disposizione le loro diverse professionalità.




Nel dettaglio, si tratta di incontri per 4 moduli di 2 ore ciascuno, gratuiti, presso l’Istituto Santa Maria degli angeli delle suore Micarelli in via Fortebraccio n.54 (Palazzo Alfieri) nei giorni di sabato: 17 e 24 febbraio, 16 e 23 marzo e e 13 e 20 aprile. Il 16 marzo è previsto un sopralluogo esperienziale presso la Basilica di Collemaggio e il 20 aprile presso il Monastero San Basilio L'Aquila. I corsi si terranno dalle ore 9:30 alle ore 11:30.
Inizialmente pensato per il corpo insegnanti, il corso è aperto a chiunque voglia fare questo percorso. Ci sono ancora posti disponibili. Per informazioni e iscrizioni questi sono i numeri da contattare: 3403783897 e 3283350917".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina