ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 23 febbraio 2024

CDP AL TAVOLO CON REGIONI E FINANZIARIE REGIONALI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

L'AQUILA - "D’Ignazio: “Confronto con altre Regioni strategico per elaborare soluzioni trasversali su problematiche comuni”.Cassa Depositi e Prestiti, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e Finanziarie regionali tornano a incontrarsi per rafforzare il dialogo sull’offerta di strumenti e prodotti che CDP dedica allo sviluppo sostenibile del territorio.Oltre 100 rappresentanti del sistema regionale sono intervenuti ai tavoli di confronto organizzati presso la sede di Cassa Depositi e Prestiti a Roma. Un evento che pone al centro le comunità locali, come era accaduto nel 2022, con l’obiettivo di elaborare soluzioni che consentano di gestire nella maniera più efficiente le risorse messe a disposizione di enti pubblici, imprese e infrastrutture.La giornata ha visto la partecipazione per Cassa Depositi e Presiti del Presidente, Giovanni Gorno Tempini, e dell’Amministratore Delegato, Dario Scannapieco. Per l’Associazione Nazionale delle Finanziarie Regionali (ANFIR), di cui FiRA S.p.A. è partner, è intervenuto il Presidente, Michele Vietti.

“Questi tavoli di lavoro dedicati alle iniziative che possono essere messe in campo a livello regionale – commenta il presidente di FiRA Giacomo D’Ignazio – sono strategici non solo per il comparto imprenditoriale, ma per lo sviluppo del territorio a tutto tondo, poiché si estendono anche al patrimonio immobiliare e al sistema sanitario nazionale. Il confronto diretto con i rappresentanti delle altre Regioni, oltre che con gli esponenti di ANFIR e CDP, infatti, è particolarmente efficace perché ci consente di elaborare soluzioni trasversali su problematiche comuni, applicabili su tutto il territorio nazionale”.

Guardando al triennio 2021-2023, nel complesso CDP ha portato a termine iniziative per quasi 10 miliardi di euro. A favore di Regioni, Province Autonome, Società partecipate dalle Regioni e programmi dedicati alle imprese in collaborazione con le Finanziarie regionali sono stati mobiliati direttamente 2,5 miliardi, di cui 1 miliardo è stato destinato allo sviluppo delle infrastrutture in particolare nei settori delle reti di trasporto, della mobilità sostenibile e delle energie rinnovabili. A questi si aggiungono le operazioni di rifinanziamento di debiti pregressi delle Regioni con il Ministero dell’Economia e delle Finanze che, tra il 2021 e il 2022, hanno raggiunto un ammontare complessivo pari a 7,3 miliardi, generando risparmi per 1,8 miliardi.

Inoltre, in sinergia con le Finanziarie regionali CDP ha promosso strumenti innovativi di sostegno finanziario, come i Basket Bond, volti a facilitare l’accesso al credito delle Piccole e medie imprese locali: dal loro avvio, i Basket Bond Regionali, che beneficiano di garanzia pubblica, hanno portato a finanziare 123 Pmi, attivando in totale risorse per oltre 335 milioni di euro.

 

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina