ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 febbraio 2024

ARTEMIND: SETTIMANA DI EVENTI CULTURALI A CHIETI


CHIETI - "Fitta settimana di eventi culturali a Chieti, organizzati da ArteMind. Il 20 febbraio si è svolto il Convegno sul Turismo religioso in collaborazione con l’Ufficio Turismo e tempo libero dell’Arcidiocesi di Chieti nella Sala Cascella della Camera di Commercio. Alla presenza di un folto pubblico hanno partecipato l’Arcivescovo Bruno Forte, la Consigliera Regionale Sara Marcozzi, Membro del CRAM, Don Gilberto Ruzzi dell’Ufficio Catechistico Regionale, Don Claudio Pellegrini Parroco della Chiesa della SS.Trinità, il Presidente del Cammino di San Tommaso Dina Cespa, l’ideatore del Cammino della Pace il prof. Luciano Caramanico insieme all’Arch.Vincenzo Cerritelli e John Forcone del Cammino Grande di Celestino a nome del Parco della Maiella, Simone D’Angelo, Presidente Endas Abruzzo, moderati dal Prof.Massimo Pasqualone. Angela Rossi, Presidente di ArteMind ha presentato i percorsi europei, italiani e abruzzesi delle vie dei pellegrini dall’antichità a oggi, soffermandosi sulle vie romee, micaeliche, nicolanee, delineando la funzione del pellegrinaggio nel Medioevo e dei Cammini nella nostra epoca in previsione del prossimo Giubileo. Il 22 febbraio nel Museo Barbella con il Patrocinio del Comune di Chieti è iniziato il primo appuntamento della Rassegna OMNIA ARTIS con lo spazio culturale NEL SEGNO DI DIONISO, in cui Angela Rossi ha evidenziato il ruolo del mito di Dioniso nella nascita del teatro greco, presentandolo la sua origine attraverso i sui attributi, epiteti ed elementi simbolici e iconografici, intervallati dalla performances degli Allievi della Scuola del Teatro Marrucino con la regia di Giuliana Antenucci. Barbara Lovecchio ha interpretato Arianna nel Trionfo di Bacco di Francesco Redi, Mauro Vavotici nel ruolo di Dioniso e Valeria Di Toro, Silvana Marrone, Annalisa Michetti, le Menadi del corteo dionisiaco con i costumi di Mariella Artizzu hanno formulato brindisi al numeroso pubblico, che ha molto apprezzato la conferenza spettacolo. E' stata, inoltre, inaugurata la Mostra del reatino Romeo Battisti, intitolata Vacuità, curata dal Critico d’arte Massimo Pasqualone, che ha introdotto la manifestazione con riflessioni filosofiche sul concetto di arte, maschera, ed esistenza, dopo i saluti istituzionali di Sara Marcozzi, che ha sottolineato il valore del  fare Cultura nella nostra società per la crescita della collettività. Al termine dell’evento si è svolto un brindisi collettivo con il vino di Tenuta i Fauri, offerto da Rossi Gioielli.





 
Il prossimo appuntamento è previsto per il 21 marzo alle ore 17.00 nel Museo Barbella. NEL SEGNO DIONISO sarà dedicato al ditirambo e alle categorie dell’apollineo e del dionisiaco, alle feste teatrali nell’Attica, agli elementi legati al culto di Dioniso con gli interventi degli Allievi della Scuola di Recitazione del Teatro Marrucino e con la mostra di Carmine Galiè, presentata da Massimo Pasqualone. OMNIA ARTIS si concluderà nel mese di aprile con la mostra dell’artista Mario Di Paolo e con la conferenza- spettacolo di Angela Rossi  NEL SEGNO DI DIONISO incentrato sulle Baccanti di Euripide e sulle Rane di Aristofane.
OMNIA ARTIS è un progetto culturale, che vuole mettere insieme tutti gli aspetti dell’arte: pittura, scultura, scrittura, musica, recitazione, letteratura, perché- L’opera d’arte è un messaggio fondamentalmente ambiguo, una pluralità di significati, che convivono in un solo significante. - (Umberto Eco).




La cittadinanza è invitata a partecipare. L’ingresso è libero

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-