ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 gennaio 2024

SULMONA: LA GIUNTA APPROVA PROGETTO “CONTROLLO DEL VICINATO”, I CITTADINI “SENTINELLE DELLA LEGALITA’”

SULMONA - "Intesa tra Amministrazione e Prefettura per fronteggiare l’ondata di furti in appartamento e atti vandalici che da qualche tempo agitano la comunità locale e il comprensorio. In sintonia con le forze dell’ordine e le autorità preposte, saranno direttamente i cittadini a prestare la loro collaborazione attiva per prevenire furti e altri episodi che turbano e pongono a repentaglio la sicurezza urbana. Al riguardo la Giunta ha approvato il protocollo d’intesa con la Prefettura dell’Aquila avviando il progetto “Controllo del Vicinato” con l’obiettivo di disciplinare le relative attività, investendo i cittadini del ruolo di “sentinelle della legalità” vietando però la formazione e azione di “ronde”, in pattugliamento sul territorio.I cittadini sono chiamati ad un’attenta sorveglianza sui fatti che accadono nella propria zona di residenza, segnalando ogni atto sospetto alle forze di Polizia che si occuperanno di verificare le segnalazioni. L’iniziativa è importante sia per accrescere la sicurezza collettiva sia per affrontare, in spirito di solidarietà civica, ogni situazione di disagio e di degrado sociale, a tutela in particolare di categorie di cittadini, come minori e anziani.
Resta centrale il ruolo del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica per la definizione delle strategie di sicurezza, in relazione alle necessità del territorio. Su richiesta dei Sindaci dei Comuni interessati, verrà esaminato periodicamente l’andamento dei fenomeni di criminalità, di degrado urbano e di disagio sociale, per poi redigere piani adeguati di sicurezza, attraverso una dettagliata mappatura delle zone di maggiore criticità e dei fatti più gravi.
Saranno avviate campagne di sensibilizzazione, per sollecitare i cittadini a fornire il loro contributo al progetto “Controllo del vicinato”, agevolando le forze dell’ordine nell’assumere decisioni e modalità di azione, preventiva e repressiva dei reati.
In caso di pericolo immediato, provocato da situazioni di estrema urgenza, i cittadini dovranno ricorrere comunque alla chiamata al numero 112.
E’ esclusa qualsiasi iniziativa personale, ossia qualunque forma, individuale o collettiva, di pattugliamento del territorio.
Le Amministrazioni dovranno creare una rete di cittadinanza attiva, con propri coordinatori, per l’attuazione del progetto “Controllo del Vicinato”.
“L’adesione al protocollo d’intesa con la Prefettura segna un’importante svolta nell’azione di prevenzione di crimini che turbano la comunità cittadina, rischiando di compromettere seriamente la sicurezza collettiva. I cittadini infatti saranno sentinelle della legalità, in stretto contatto con le autorità preposte e le forze dell’ordine. Autorità e cittadini uniti saranno capaci di prevenire crimini e restituire piena tranquillità alla comunità locale, soprattutto a soggetti più deboli ed esposti. A breve sarà installata apposita segnaletica”.
 Lo dichiara il Sindaco Gianfranco Di Piero.  



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina