ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 18 gennaio 2024

STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE ALLA RACCOLTA FIRME PER LA SANITÀ PUBBLICA, UNIVERSALE, GRATUITA E DI PROSSIMITÀ NELLE AREE INTERNE


PESCASSEROLI - "Straordinaria partecipazione di donne e uomini di una comunità resistente alla raccolta firme contro la desertificazione sanitaria delle aree interne, ed in particolare per chiedere il ripristino del servizio di 118 con ambulanza medicalizzata e del servizio di continuità assistenziale (guardia medica) nell’area del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Attraverso la raccolta firme stiamo denunciando la gravissima carenza medico/sanitaria nel territorio dell'Alto Sangro che depriva una intera comunità, afferente ai comuni di Pescasseroli, Pescocostanzo, Opi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena, Barrea, di un servizio fondamentale che garantisca un adeguato intervento in caso di emergenza e/o di urgenza.Nel contempo, con la partecipazione attiva di cittadine e cittadini, chiediamo il ripristino ed il potenziamento dei servizi sanitari di prossimità per le aree interne della nostra provincia che rendano finalmente esigibile il diritto alla salute e alle cure per le comunità che le abitano. Un comprensorio, quello del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, che esprime una esigenza sanitaria legata anche alla sua vocazione turistica, con una importante presenza di turisti, appassionati della montagna e della natura.

Il 21 gennaio 2024, alle ore 11, a Pescasseroli presso piazza Sant’Antonio faremo il punto sulla raccolta firme e sul prosieguo della mobilitazione.

Sarà l’occasione per presentare pubblicamente il dato sulla raccolta firme e contestualmente per organizzare le prossime iniziative di lotta a salvaguardia del sistema sanitario pubblico, universale, gratuito e di prossimità".


CGIL della Provincia dell’Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina