ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 10 gennaio 2024

LETTERA CGIL AL PREFETTO DELL'AQUILA GUARDIA MEDICA PESCASSEROLI E PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO


L'AQUILA - Richiesta intervento/incontro urgente ripristino del servizio di 118 con ambulanza medicalizzata, servizio di continuità assistenziale (guardia medica) e potenziamento servizi sanitari nel comprensorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise."Egregio Signor Prefetto,
la CGIL della Provincia dell’Aquila denuncia, ormai da tempo, la carenza del servizio di 118 con ambulanza medicalizzata e del servizio di continuità assistenziale (Guardia medica) nel comprensorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ed in particolare nei comuni dell’Alto Sangro di Pescasseroli, Pescocostanzo, Opi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena, Barrea.Nei giorni scorsi la nostra Organizzazione Sindacale ha promosso una mobilitazione che ha visto la partecipazione di oltre cento persone, tra cui Sindaci e Amministratori locali. L’evento è scaturito dalla necessità di riaffermare l’esigibilità del diritto universale alla salute e di denunciare pubblicamente le carenze sanitarie che ormai da troppo tempo interessano un vasto territorio della nostra provincia. Nel contempo abbiamo ribadito l’urgenza di una maggiore attenzione da parte della Regione Abruzzo e dei vertici della ASL Avezzano Sulmona L’Aquila verso cittadine e cittadine che abitano i comuni dell’Alto Sangro e del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Già nel 2022 la nostra organizzazione fu promotrice di una raccolta firme che vide la sottoscrizione di oltre 500 cittadine e cittadini affinché venisse ripristinato correttamente e secondo il fabbisogno sanitario del territorio il servizio di 118 con ambulanza medicalizzata. È passato oltre un anno e le condizioni sembrano addirittura peggiorate, alla precaria situazione del servizio di 118 si è aggiunta in questi mesi la mancanza/carenza del servizio di continuità assistenziale (guardia medica), come più volte denunciato dai sindaci del territorio. Tale grave condizione sta compromettendo il diritto alle cure ed alla salute di una intera comunità che risulta essere deprivata di un servizio fondamentale che garantisca un adeguato intervento in caso di emergenza e/o di urgenza. Senza alcuna paura di smentita possiamo affermare che è in atto una vera e propria desertificazione sanitaria delle aree interne della provincia dell’Aquila.

Per tali ragioni chiediamo un Suo intervento e la convocazione di una riunione urgente alla presenza dell’Assessore alla Salute della Regione Abruzzo, della Direzione Strategica della ASL Avezzano Sulmona L’Aquila e dei sindaci dei comuni interessati. Il trascorrere del tempo senza adeguate soluzioni al problema espone cittadini e cittadine ad un serio rischio per la salute, compromettendo il diritto alle cure sancito dalla nostra Carta Costituzionale. Siamo certi che la Sua autorevolezza può contribuire alla soluzione del problema non avendo ad oggi ricevuto da parte dei soggetti deputati alcuna soluzione utile alle gravi carenze sanitarie che da troppi anni attanagliano una intera comunità.


Restando a disposizione per ulteriori eventuali chiarimenti, porgiamo distinti saluti".



 A Sua Eccellenza

Signor Prefetto dell’Aquila

Dott. Giancarlo De Vincenzo



CGIL della Provincia dell’Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina