ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Barricate di FI sulla manovra, lite Tajani-Salvini sulla metro C

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

IL PANATHLON CLUB DI SULMONA E I 50 ANNI DI VITA

SULMONA - " Sulmona, città d’arte, di cultura e di storia, è il cuore delle montagne d’Abruzzo. Sorge ai piedi della Maiella e del Morr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 5 gennaio 2024

"LA RISERVA BORSACCHIO DI FATTO DISTRUTTA IN 17 SECONDI IN UNA NOTTE POCO PRIMA DI CAPODANNO. DIVENTA UN CASO EUROPEO E PARTE LA PRIMA PETIZIONE FISICA A ROSETO DEGLI ABRUZZI"


ROSETO - "Cosa è successo ormai è di dominio pubblico. Venti anni di lotta della popolazione per salvare gli ultimi tratti di costa da progetti di cementificazione che dagli anni 80 ai primi anni 2000 hanno portato a far nascere una riserva meravigliosa per tutelare il paesaggio la natura e creare un'economia sostenibile e fruttuosa per agricoltori ed aprire a finanziamenti per le piccole famiglie di agricoltori che avevano immobili abbandonati dagli anni 70 e senza capacità economica di ristrutturarli e realizzare piccole strutture sostenibili turistiche. Il modello Toscana ad esser semplici.Purtroppo molti terreni sono stati acquisiti da grandi imprenditori e molti eredi dei terreni non legati al territorio e spesso residenti in altre regioni non hanno voglia e interesse di portare avanti le tradizioni contadine e mantenere integri i luoghi e , come già fatto per la famosa casa verde sul mare in riserva nel 2009, hanno l'unica ambizione presunta di vendere a grossi gruppi edili.

Ora chiamiamo la cittadinanza a dire la sua. Abbiamo scelto di lanciare una petizione non on line, almeno non nel primo momento.

Facile e di sicuro impatto visto che il caso tornerà in consiglio regionale , al parlamento italiano ed anche, notizia di ieri, sarà sollevata nel parlamento Europeo. Un caso ormai che va oltre i confini di una città, Regione o Nazione.

Abbiamo invitato tutti e tutte a venire a Roseto degli Abruzzi il 6 e 7 Gennaio 2024 dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30 in Piazza della Libertà (Stazione) per venire a mettere una firma e palesare la volontà reale dal vivo.

Saranno 12 ore di impegno lanciate dalla rete di associazioni e cittadini in cui abbiamo un obbiettivo ambiziose. Punteremo a raccogliere 1000 firme in questo breve tempo.

Ormai sui social ogni giorno sono migliaia i messaggi da Roseto e da ogni parte d'Italia. La popolazione ha ormai capito cosa c'è dietro e come gli ultimi, piccoli agricoltori le famiglie povere del territorio vengono messe all'angolo da scelte che avvantaggiano pochi e benestanti imprenditori.

Lotteremo e chiamiamo i cittadini e rispondere al nostro appello".

Marco Borgatti

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina