ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 26 gennaio 2024

"GIORNATA INAUGURALE DELLA SCUOLA DI LEGALITÀ E GIUSTIZIA"


TERAMO -"Sarà dedicata al tema “Dalla Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948 ai diritti di quarta generazione” la giornata inaugurale della Scuola di legalità e giustizia dell’Università di Teramo che si terrà lunedì 29 gennaio, dalle ore 9.00, nella Sala Conferenze dell’Università di Teramo.La Scuola è stata fondata nel 2018, in collaborazione con l’Associazione “Falcone e Borsellino”, per favorire la promozione culturale, la riflessione e il dibattito sui temi della legalità e del contrasto alle mafie. La Scuola di legalità e giustizia dell’Università di Teramo - l’unica in Italia con un percorso formativo permanente - è una realtà consolidata e in crescita per numero di adesioni. Collabora con enti e associazioni ed è in convenzione formativa con l’associazione LIBERA. Numeri e nomi contro le mafie.La scuola ha carattere interdisciplinare e interculturale e si svolge attraverso cinque incontri formativi di quattro ore nell’Ateneo di Teramo: affronta temi connessi ai programmi di educazione civica e, in collaborazione con i formatori di LIBERA, dedica ampio spazio alla prevenzione e al contrasto della cultura mafiosa.
Per l’edizione 2023/2024 la Scuola di legalità e giustizia dell’Università di Teramo rientra nei percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento per le scuole superiori nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 4 “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”.
«Tra le novità di quest’anno – sottolinea la coordinatrice della Scuola Fiammetta Ricci – c’è anche l’organizzazione di un Corso di formazione per insegnanti di scuola secondaria inferiore e superiore programmato insieme a LIBERA, ente accreditato per la formazione di docenti sulla piattaforma S.O.F.I.A.. Il corso si terrà l’8 e il 9 febbraio prossimi e avrà come titolo La memoria al plurale. L’educazione civile della narrazione per contrastare le culture mafiose. I temi dei cinque incontri formativi di questa edizione, a partire dal 29 gennaio fino ad aprile, sono ancora più mirati alle esigenze del mondo e della società attuale per la formazione e maturazione dei giovani».
Ecco il calendario:
29 gennaio - Dalla Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948 ai diritti di quarta generazione.
13 febbraio - Responsabilità, solidarietà e impegno civile.
28 febbraio - Forme di violenza sociale, intrafamiliare e sulla Rete.
11 marzo - Dipendenze e vulnerabilità adolescenziali, dipendenze affettive, da sostanze e comportamentali.
21 marzo - Celebrazione della “Giornata in memoria delle vittime innocenti di mafia” in collegamento con la manifestazione di Roma e con don Luigi Ciotti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina