ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 1 gennaio 2024

BORSE DI STUDIO, STELLA (M5S): “5 MILIONI NON BASTANO E SI RISCHIANO DI NUOVO RITARDI NELL’EROGAZIONE. MA IL CENTRODESTRA RIDE DI FRONTE AI DATI CHE HANNO MESSO IN GINOCCHIO I NOSTRI GIOVANI”

L'AQUILA - “Cinque milioni di euro per lo scorrimento integrale delle graduatorie degli idonei, sono assolutamente insufficienti. Anche quest’anno Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia hanno dimostrato che non c’è la volontà politica di investire sul futuro dei giovani nella nostra regione. Dopo il mio intervento in difesa dei diritti degli studenti, di cui mi sono sempre fatta interprete, l’Assessore Quaglieri e questa maggioranza di Centrodestra si sono lasciati andare, durante la discussione del Bilancio, a inopportune risatine e una imbarazzante difesa d’ufficio del proprio operato che dopo 5 anni di governo Marsilio è inaccettabile. Per chi erano quelle risate? Per le studentesse e gli studenti che rinunciano agli studi per mancanza di risorse? Per le famiglie che fanno enormi sacrifici per permettere ai loro fogli di studiare, ma sono abbandonati da Regione Abruzzo? Per i giovani che scappano dagli atenei abruzzesi per vedersi garantito un loro diritto? È palese ormai che per il centrodestra non esiste la borsa di studio ma il “rimborso” di studio” ad affermarlo è il Consigliere regionale M5S, Barbara Stella che prosegue “In questi 5 anni ho sempre denunciato i ritardi sulle borse di studio. Mi sono sempre battuta affinché si abolisse definitivamente la figura dell’ “Idoneo non beneficiario”, ovvero lo studente che ha diritto alla borsa di studio per merito e per reddito, ma che per mancanza di fondi non può riceverla. A Marzo di quest'anno gli idonei non beneficiari nel solo Ateneo di Chieti-Pescara erano ben 1059. Di questi, 630 ragazzi aspettavano la borsa dal dicembre 2021: quasi 2 anni! Nell’ultima graduatoria delle Adsu si contano già oltre 2000 idonei non beneficiari, 1875 soltanto all’Università D'Annunzio.
Inoltre non è da sottovalutare che la struttura tecnica, nel corso della seduta di Bilancio, ha fatto sapere che la Regione ha chiesto al Ministero l’autorizzazione a utilizzare i fondi FSE per la copertura delle Borse, e poter usare i 5 milioni per “altro”. Un annuncio che mi ha allarmato, visto che in passato la scelta di affidarsi ai fondi FSC hanno determinato lungaggini burocratiche che hanno prodotto ritardi assurdi. Pertanto ritengo concreto il rischio che anche per quest’anno ci siano forti ritardi che ricadranno sulle spalle di studenti e delle loro famiglie.
Questa mancanza di programmazione delle risorse ha messo e continua a mettere in seria difficoltà tanti studenti e studentesse che, troppo spesso, sono costretti a fare la rinuncia agli studi, perché la nostra Regione non garantisce loro un diritto. Questa situazione disastrosa mette in difficoltà anche i nostri Atenei che sono sempre meno attrattivi. Negli ultimi anni abbiamo perso il 30% degli studenti, con una ricaduta negativa sulla nostra regione, anche in termini economici. La realtà dei fatti è che per il Centrodestra abruzzese i giovani e il loro diritto allo studio non sono mai state e mai saranno una priorità “conclude.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina