ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 19 dicembre 2023

"POPOLAZIONE IN CALO, ALLARME DESERTIFICAZIONE ZONE INTERNE"


L’AQUILA - “La popolazione abruzzese scende ancora e rischiamo di essere meno di un milione tra qualche decennio. Per questo le zone interne sono in pericolo di desertificazione, ma la politica resta in silenzio”.  A lanciare l’allarme è il sindaco di Navelli Poalo Federico che interviene a commento dei recenti dati Istat. “L’analisi dell’Istituto”, continua il sindaco, “non lascia spazio ad interpretazioni. La popolazione della nostra regione è diminuita ancora di 3.323 residenti. Un calo che potrebbe rappresentare la scomparsa di tre o quattro paesi delle zone interne che spesso non superano la soglia dei 500 abitanti. Una dinamica alla quale si somma l’attrattività dei centri costieri della regione per i giovani. Queste forze stanno colpendo in maniere molto forte le zone interne che spesso, a differenza di qualche anno fa, vedono ridurre anche la capacità di attrazione dei centri urbani differenti da quelli della costa, di conseguenza, le persone non possono neanche più fare i pendolari, ma sono costrette ad emigrare nelle altre città costiere per lavorare o vanno all’estero.  Un fenomeno che sta già dando i suoi risultati. Si pensi”, aggiunge, “alla recente indagine sullo spopolamento urbano dove L’aquila ha la maglia nera per la nostra regione”. Il riferimento è al fatto che nel Capoluogo di regione, in percentuale, le case non occupate da dimoranti abituali sono il  43,3% di quelle presenti, mente a Chieti il 23% e Pescara  il 19,2%. “Alla lettura di questi dati”, conclude il sindaco, “sono rimasto davvero sorpreso e preoccupato, ma la cosa che mi ha fatto più riflettere è stata la mancanza totale di riflessioni e non dico di proposte, ma almeno di una presa di coscienza da parte della politica locale. Insomma, forse, è il caso di cominciare a riflettere sui problemi seri e pensare alle strategie da mettere in campo partendo anche da questi dati. Temi che, a mio modesto parere, dovrebbero essere segnati in rosso nell’agenda di ogni politico, ma temo che così non sia".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-