ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 15 dicembre 2023

“IL MUTARE DELLE FORME IN CORPI NUOVI” IN SCENA AL TEATRO MARIA CANIGLIA

SULMONA - "L’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE OVIDIO E META APS PRESENTANO LO SPETTACOLO PRODOTTO GRAZIE AD UN PERCORSO MULTIDISCIPLINARE CHE PORTERÀ GLI STUDENTI A DEBUTTARE SUL PALCOSCENICO.La sinergia tra Meta Aps, l’associazione sulmonese che organizza e promuove la stagione di prosa e le attività collaterali 2023/24 del Teatro Comunale Maria Caniglia, e l’Istituto di Istruzione Superiore Ovidio condurrà oltre 40 tra studentesse e studenti iscritti al Liceo artistico “G. Mazara”, al Liceo “G.B. Vico” e al Liceo classico “Ovidio” a debuttare sul palcoscenico del Teatro Maria Caniglia con lo spettacolo “Il mutare delle forme in corpi nuovi”.Il 21 dicembre 2023 alle ore 10:30, nell'ambito del progetto “Teatro Maria Caniglia teatro di produzione” promosso da Meta Aps in partenariato con il Comune

di Sulmona, andrà in scena una produzione originale realizzata interamente da ragazzi e ragazze, grazie all’attivazione di un laboratorio di scenografia, un laboratorio di sartoria e un laboratorio di recitazione e prassi scenica che hanno condotto i partecipanti in un percorso dall’alto valore formativo poiché capace di renderli protagonisti e parte attiva delle varie fasi di realizzazione di una produzione teatrale.





Fulcro della pièce sono le opere di Ovidio Publio Nasone, di cui il regista Mario Massari, ha sapientemente proposto una riduzione creando immagini dall’alto valore simbolico così da trasmettere, ai ragazzi e alle ragazze partecipanti al laboratorio nonché al pubblico, l’attualità che ancora permea gli scritti del sommo poeta.

La produzione Meta Aps - Istituto di Istruzione Superiore Ovidio vedrà come interpreti in scena Antonio Ramacciato, Daniele Di Milo, Abdiu Sameera, CaldarozziV alerio, Camarra Cristina, Cinotti Manuela, Colella Giulia, D'Onghia Antonia, De Sanctis Anna, Di Rienzo Miriam, Di Rienzo Sveva, Giordano Serena, GrazianiY ajaira, Iannacone Noemi, Incorvati Sabrina, Marrese Matteo, Neziri Leila, Petrella Gabriella, Polidoro Palma Azzurra, Schiavo Sofia, Schillaci Filippo, SilvestriG iorgia Carol, Vecere Mario, Zaccagnini Mariaivola e Zurlo Marianna guidati dalla docente referente di settore Antonella Naccarella e il Maestro d’Arte MarioM assari; i costumi sono stati realizzati da Casasanta Chiara, Chiara Santilli, D’Aloisio Beatrice, Verrocchi Renzulli Parvati e Pezzi Bianca guidati dalle docentir eferenti di settore Angelina Presutti, Anna Maria Delli Castelli, Simona Fontecchia e dalla Maestra d'Arte Stefania Bonitatibus ; le scenografie sono stater ealizzate da Baccari Miriam, Bernabei Ilaria, Biancardi Loris, Biondo Viviana Melania, Camarra Emma, Ciornei Stefano, Del Boccio Lorenzo, Del Boccio Nicoletta, Di Ciccio Sofia, Di Loreto Marika, Di Nardo Franca, Galterio Annachiara, Gatti Diego, Santangelo Fiorella, Stasio Paolo e Villanucci Sara guidati dalled ocenti referenti di settore Claudia Colangelo e Pallozzo Zoraide, e dalla Maestra D'Arte Alessandra Finocchio; le docenti referenti di progetto sono CristinaM artinelli e Antonella Naccarella.


L’Istituto d’Istruzione Superiore Ovidio e Meta Aps, grazie alla proficua collaborazione instaurata da anni che ha come obiettivo la formazione dei giovani non solo come studenti ma anche come persone e cittadini consapevoli delle proprie capacità, offriranno dunque alla cittadinanza un momento di condivisione culturale attraverso lo sguardo di giovani che guardano al futuro consapevoli del passato e delle proprie capacità.
 

Meta Aps ricorda che l’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti.
 

Per informazioni contattare il numero 329 9339837, collegarsi alle pagine social Facebook, Instagram, Twitter del Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com"




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina