ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 5 dicembre 2023

"FARE DI PIÙ PER LA MICRO IMPRENDITORIA DELLE AREE INTERNE"

NAVELLI - “Fare quadrato attorno alle nuove attività del territorio e puntare ad uno sviluppo economico duraturo”, l’affondo arriva dal sindaco di Navelli, Paolo Federico. “La nostra regione, in particolare le Arre interne di cui l’Abruzzo Aquilano è simbolo”, continua il sindaco, “hanno per troppo tempo cavalcato il sogno della grande industria perdendo di vista quelle che sono le vocazioni innate della nostra bellissima terra. Ben vengano, dunque, gli insediamenti industriali e un plauso a tutti gli imprenditori che magari partendo da lontano, decidono di investire nel territorio, ma credo sia necessario fare di più. Come amministratore ho la fortuna e l’onere di vivere a contatto con la gente, ascoltarne i problemi e cercare di offrire soluzioni. Grazie a questa esperienza ho potuto notare che da qualche anno, sempre più giovani, si danno da fare per avviare attività imprenditoriali o comunque investire in settori specifici e molto legati al territorio. Questo tipo di ditte, giovanili, innovative e specializzate su particolari prodotti, puntano a valorizzare la storia, le tradizioni e i sapori del nostro territorio facendoli viaggiare sulle piattaforme digitali di e-commerce. Ragazzi, insomma, che oltre a fare business rendono un grande servizio alla nostra regione proponendone un’immagine  efficace ed efficiente di un territorio che produce e fa. Sono convinto”, conclude Paolo Federico, “che la politica non sia pienamente consapevole di questi movimenti all’interno del tessuto sociale locale che spesso hanno il loro fulcro proprio nelle aree interne. Tuttavia, credo che per questi giovani imprenditori che per fare un esempio producono miele, ceci, zafferano, birra, gin e altri derivati, sia necessario fare uno sforzo in più e assisterli nel modo migliore possibile poiché possono rappresentare un modello di sviluppo duraturo, autoctono e degno della nostra regione”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-