ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking - "Israele riaprirà oggi il valico di Rafah agli aiuti umanitari"- "Il valico di Rafah non verrà aperto oggi. Uno dei 4 corpi restituiti da Gaza non è di un ostaggio"- Manovra da 18 miliardi di euro, 4,5 da banche e assicurazioni - Rutte: "Aiuti militari a Kiev in linea con l'anno scorso"- Manovra da 18 miliardi: taglio dell'Irpef dal 35 al 33%, risorse per i salari e per le famiglie -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Uccide la compagna 29enne in casa a Milano e tenta il suicidio

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

STATO DI AGITAZIONE SINDACALE COGESA S.P.A.

SULMONA - "Si è svolto, in data odierna, il tentativo di conciliazione convocato dalla Prefettura dell’Aquila a seguito dello stato di ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 16 dicembre 2023

DECIMA EDIZIONE PER I FIOCCHI COCCOPALMERI

ROCCARASO - "Dieci. Per Pitagora era il numero perfetto, nel calcio è il numero della fantasia, a scuola è il voto massimo.E per Coccopalmeri sono dieci le edizioni a cui giunge l’ormai tradizionale fiocco di neve da collezione. Già da alcuni giorni, come ogni anno a inizio dicembre, ha preso il via il totofiocco con i commenti social con le ipotesi sulla nuova opera. Così, nel solito clima di trepidazione alimentato dai tanti internauti appassionati di arte orafa e che aspettano con ansia l’uscita del nuovo gioiello, ora è finalmente svelata la forma del fiocco 2023/24.La collezione Coccopalmeri è fatta da fiocchi a edizione limitata con la costante presenza di uno o più cuori a simboleggiare l’amore per la neve e per gli sport invernali.

Il fiocco sarà in produzione per dodici mesi nel laboratorio di Roccaraso, fino a dicembre dell’anno prossimo, quando nascerà un nuovo fiocco che sostituirà quello attuale. La scelta di associare una forma diversa a ogni inverno è dovuta alle emozioni uniche e irripetibili a cui si legano i ricordi legati alla neve e che chiunque custodisce nel proprio cuore.

“Ringrazio tutti per il calore con cui ogni anno viene accolto il nuovo fiocco” dichiara Coccopalmeri. “Sono grato ai clienti, agli appassionati, alle testate giornalistiche e ai critici d’arte che hanno consacrato la mia idea e i miei gioielli come una vera e propria tradizione di arte orafa. E questa cosa mi lusinga.”

Oggi Roccaraso e dintorni sono imbiancati dalla neve caduta nelle scorse ore e c’è trepidazione anche per la stagione invernale, sia per le attività turistiche che per l’atmosfera natalizia.

“La neve ci trasmette forti emozioni” prosegue Coccopalmeri “e quest’anno ho creato un fiocco dalle sembianze naturali. È un gesto d’affetto nei confronti di tutte quelle persone che quando nevica mi mandano fotografie dei fiocchi di neve che si posano intatti sulle giacche, sulle auto, sui balconi. Sono felice che tante persone mi pensano quando vedono la particolare e reale struttura del cristallo di neve, associandolo ai miei gioielli. Mi lascio spesso influenzare dalle emozioni che ricevo dai clienti ed è per questo motivo che in occasione della decima edizione ho ideato di una forma che rendesse l’idea della neve così com’è, più realistica che stilizzata. Stesso discorso per il cuore, che ho disegnato tramite le linee naturali del fiocco, come se ne fosse parte integrante, e l’ho inserito sulla sinistra, dove appunto lo abbiamo anche noi.”

Franco Coccopalmeri ha realizzato svariati gioielli dedicati alla neve, tra cui il fiocco di neve classico, in produzione costante fin dall’apertura del suo laboratorio nel 2008".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina