ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile".

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 21 novembre 2023

"UN IMPEGNO COMUNE PER ERADICARE IL FEMMINICIDIO TRAMITE L’EDUCAZIONE E LA CULTURA DEL RISPETTO”

ROMA - "Si nella sede della Uil, con una grande e sentita partecipazione, il convegno organizzato dalla Uil-Fpl e dalla Uil-Pa “Mai più femminicidio, la responsabilità dell'educazione. Per una cultura del rispetto e una società veramente paritaria”. Questo evento ha visto la partecipazione di donne, professionisti e rappresentanti istituzionali, tutti impegnati nella lotta quotidiana contro la violenza psicologica e fisica sulle donne.La dott.ssa Gianna Tollis, responsabile nazionale del coordinamento pari opportunità UIL FPL e coordinatrice regionale pari opportunità UIL Abruzzo, ha aperto il convegno sottolineando una statistica allarmante: “In Italia, da inizio anno, si registrano già 103 femminicidi in ambito familiare, quasi uno ogni tre giorni. Queste donne sono vittime solo per il fatto di essere donne. Di fronte a questa realtà, abbiamo due vie: reagire con misure punitive o prevenire attraverso l’educazione al rispetto.”Il messaggio è chiaro: non si tratta di una semplice emergenza, ma di una questione strutturale radicata nella nostra società. La risposta non può limitarsi a dichiarazioni politiche o riti ripetuti. È necessario mettere da parte gli scontri politici e lavorare insieme - sindacati, governo e tutte le istituzioni - per promuovere la responsabilità individuale e collettiva e per cambiare la cultura patriarcale ancora dominante.La soluzione  proposta in occasione dell’incontro va nella direzione della costruzione di un’educazione  affettiva, iniziando dall’ascolto dei sentimenti e investendo in programmi educativi nelle scuole, nei luoghi di lavoro e negli spazi informali. Questo approccio punta a formare le future generazioni su una base di rispetto e uguaglianza. Esacerbare soltanto gli strumenti punitivi non è sufficiente; la prevenzione e l’educazione giocano un ruolo chiave.
Il convegno si è chiuso con un forte appello  a tutti i settori della società: unirsi in questo impegno cruciale per una società veramente paritaria, fondata sulla cultura del rispetto e sulla consapevolezza collettiva. Ogni azione conta nel nostro cammino verso l’uguaglianza e la sicurezza per tutti".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina