Trio di Stato della Repubblica del Kazakistan, “Forte Trio” è un gruppo artistico di altissimo livello che rappresenta nel mondo l’Ente Concerti dello Stato Kazako. Il complesso è formato dai migliori musicisti del Paese, vincitori di diversi concorsi nazionali ed internazionali e il loro vasto repertorio spazia dalla musica barocca alle composizioni jazz. "Forte Trio" partecipa regolarmente ai festival musicali internazionali rappresentando la nazione kazaka sui palcoscenici più prestigiosi d’Europa, Asia e America. Il Trio collabora anche con orchestre sinfoniche e con diversi cantanti e musicisti solisti. La musica popolare kazaka e la musica classica nazionale occupano un posto importante nella loro attività artistica. Nell’ultima stagione hanno proposto opere di Brahms, Debussy, Piazzolla, Gershwin e la musica popolare kazaka in Spagna, Italia, Brasile, Portogallo, Francia e naturalmente in diverse città della propria nazione.
Urmancheev Timur, pianista, nato in Kazakistan, è solista della Filarmonica Nazionale Kazaka. Professore all’ Università Nazionale Kazaka delle Arti (Astana). Primo premio al concorso pianistico delle Repubbliche dell’Asia Centrale e del Kazakistan. In giuria in numerosi concorsi internazionali, si è esibito in concerti e masterclass in Regno Unito, Italia, Francia, Russia, Svizzera, Austria. I suoi concerti sono trasmessi dai principali canali televisivi d’Europa, Russia e Kazakistan. E’ il direttore artistico di numerosi festival e progetti musicali. Insignito dal Presidente del più alto riconoscimento della Repubblica del Kazakistan per la sua attività nel campo della cultura e dell’arte.
Dinara Bazarbaeva-Sakhaman, violinista, nata in Russia, a 8 anni è ammessa alla scuola per bambini prodigio. Studia nella classe di Nina Patrusheva e si esibisce con l’Orchestra Sinfonica Nazionale e con l’Orchestra da Camera. Diplomata al Conservatorio Nazionale Kazako, è vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali, partecipa a festival e tiene concerti in Kazakhstan, Stati Uniti, Russia, Ucraina, Kirghizistan,Turchia, Francia, Italia, Germania, Grecia, Israele, Svizzera, India, Tagikistan, Azerbaijan.
Narbekov Murat violoncello. Bambino prodigio completa gli studi della musica al Conservatorio Nazionale di Stato Kazako. Entra a far parte dell’Orchestra Nazionale dell’Opera di Abayii e successivamente della Ensemble da Camera “Kazakhstan Camerata”. Vincitore del Gran Premio al Concorso Internazionale “West-Siberia-East” nel 2010, è primo classificato al Concorso Internazionale M. Iudinoi (San Pietroburgo). Ottiene una Menzione d’Onore come “Migliore Violoncellista” nel Concorso Internazionale Brahms in Austria, ed è primo premio al XVII Festival Internazionale “Shabyt”. Si esibisce regolarmente nel Regno Unito, Italia, Francia, Svizzera, Austria,Polonia e Russia.
Programma
B. Smetana (1824 – 1884) Trio in sol minore per pianoforte, op. 15
Moderato assai - Più animato Allegro, ma non agitato Finale: Presto
*** *** ***
A. Piazzolla (1921-1992) Cuatro staciones porteñas
I. Verano Porteño (Estate)
II. Otoño Porteño (Autunno)
III. Invierno Porteño (Inverno)
IV. Primavera Porteña (Primavera)
CAMERATA SULMONESE
Comune di Castel di Sangro
Associazione Turistica Pro Loco
Teatro Comunale” Paolo Francesco Tosti”
domenica 19 novembre ore 17,30
TERZA STAGIONE CONCERTISTICA
Teatro Comunale “Paolo Francesco Tosti”- Castel di Sangro
domenica 19 novembre
FORTE TRIO
Maxat Jussupov violino - Murat Narbekov violoncello
Timur Urmancheyev pianoforte
Nessun commento:
Posta un commento