ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 16 novembre 2023

PESCINA: I PARCHI LETTERARI PATRIMONIO D'ABRUZZO

PESCINA - "Una Risorsa di Eccellenza nella Promozione Culturale della Regione."I Parchi Letterari Abruzzesi celebrano un anno straordinario, che ha visto il varo della nuova Legge Quadro sulla Cultura, con il loro riconoscimento (art.37), come uno dei soggetti primari della sua promozione regionale": così Mirko Zauri, Sindaco della Città di Pescina, che ospiterà l'importante incontro tra tutti i quattro Parchi Letterari Abruzzesi: dal "Gabriele d'Annunzio", al "Benedetto Croce", all’"Ignazio Silone" ed all'"Ovidio", con la rete internazionale ed i vertici delle Istituzioni regionali, provinciali e locali, con gli altri soggetti promotori.SABATO 18 NOVEMBRE 2023

Ore 10-13.30

PESCINA Teatro San Francesco

via del Carmine

 

L'evento sarà aperto dalla proiezione del video: "Un parco tra natura e cultura", e l'esibizione musicale a cura del coro "Il Narciso" di Rocca di Mezzo. Il Sindaco Mirko Zauri, sarà affiancato da Antonio Odorisio, Assessore alla Cultura e da tutti i colleghi promotori, da Giuseppe Sipari di Pescasseroli, Marco Moca di Raiano e Angelo Piccoli di Montenerodomo per il "B. Croce", Gianni Di Cesare di Anversa degli Abruzzi per il "G. d'Annunzio" e Gianfranco Di Piero di Sulmona per l’"Ovidio". Gli altri soggetti co-promotori saranno tutti presenti, dai due Parchi Nazionali del PNALM e della Maiella, con quello regionale del Sirente Velino, nonché le Riserve Naturali delle "Gole del Sagittario" e di "S. Venanzio". Tutti attori protagonisti del grande tesoro storico, culturale e naturalistico, di quattro Parchi Letterari d'eccellenza, che intendono promuovere l'intero Abruzzo turistico, ricco di bellezze e di biodiversità uniche, a partire dalle splendide "Aree Interne" dell'Appennino centrale. Queste sono state al centro altresì del Dossier "La Cultura non Spopola", con il quale Pescina è stata finalista a "Capitale della Cultura 2025", del Ministero della Cultura. Dopo i saluti della Città di "Silone e Mazzarino" e quello di Stanislao De Marsanich, Presidente della rete internazionale dei Parchi Letterari (presente il coordinatore regionale M.Giannantonio). A seguire si avrà il contributo (in collegamento) di Lorenzo Sospiri, Presidente del Consiglio Regionale d'Abruzzo e di Daniele D'Amario e Mario Quaglieri, i due Assessori Regionali delegati, rispettivamente alla Cultura ed al Turismo ed alle Aree Interne, Bilancio e Patrimonio. Dopo questi saluti istituzionali seguiranno quelli dei sindaci o delegati, promotori, con Rosa Giammarco, Presidente d' Italia Nostra di Sulmona - Castel di Sangro e poi Nicolò Giordano, Comandante del Gruppo Carabinieri-Forestali de L'Aquila. La mattinata vedrà altresì gli autorevoli interventi di Domenico Taglieri, Presidente della Fondazione Carispaq, sostenitrice dell'evento, della famosa scrittrice Dacia Maraini (in video) ed in ultimo di Francesco Sabatini, Presidente Onorario dell'Accademia della Crusca".

 

-Modererà: Sergio Venditti, Giornalista rivista "Tempo Presente".

 

Chiuderà la mattinata la Performance Teatrale:

"MetamOvidius", a cura dell'Associazione Classe Mista Teatro-Musica

 

Ore 17.00

 

Concerto in onore di Santa Cecilia, con la Banda Musicale della Gendarmeria Vaticana e

Circolo Musicale Banda "I Leoncini d'Abruzzo ".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina