ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"MARELLi, LE DICHIARAZIONI DI IMPARATO UN MACIGNO PER SULMONA"

SULMONA - "Le inequivocabili e pesantissime dichiarazioni rese nei giorni scorsi da Jean-Philippe Imparato, responsabile Europa di Ste...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 25 novembre 2023

L’ISA INAUGURA DOMENICA 26 NOVEMBRE LA STAGIONE DI ATRI CON GAETANO DI BACCO AL SASSOFONO E GIULIO MARAZIA SUL PODIO. APPUNTAMENTO SABATO 25 ALL’AQUILA


L'AQUILA - "Sabato 25 novembre ore 18 – L’Aquila, Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini”.Domenica 26 novembre ore 17 – Atri, Teatro Comunale. Dopo il successo de Il Trovatore al Marrucino di Chieti, l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese torna per la 49a stagione dell’ente con un concerto dedicato ai capolavori musicali de “L’Europa tordoromantica e modernista”. Solista ospite il M° Gaetano di Bacco, sul podio il direttore Giulio Marazia.



Primo appuntamento alle 18.00 di sabato 25 novembre all’Aquila, sul palco del Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini”, domenica 26 novembre alle 17.00 replica nel Teatro Comunale di Atri per l’inaugurazione della stagione dei concerti: un percorso musicale ricco e vario, articolato in cinque appuntamenti da novembre ad aprile, realizzato dall’ISA con il sostegno del Comune di Atri come dice l’Assessore alla Cultura, Domenico Felicione: “La nostra città anche quest’anno ospita una prestigiosa stagione musicale. Per noi è motivo di grande orgoglio. Grazie a questi appuntamenti, gli appassionati e quanti vogliono avvicinarsi a questa meravigliosa forma d’arte, potranno viaggiare nel tempo con i grandi compositori e apprezzare la musica sinfonica dal vivo. Una esperienza unica e emozionante. Tanti raggiungono Atri anche dalla costa e dalle aree interne per godere di questi appuntamenti e questo ci spinge a lavorare sempre con entusiasmo per una offerta culturale varia e di qualità. Ringrazio il direttore artistico dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, Ettore Pellegrino per la rinnovata collaborazione, i musicisti che calcheranno il nostro palcoscenico, i direttori e soprattutto il pubblico”.



Il programma del concerto comprende la Pavane op. 50" di Fauré, il Premier Concerto per sassofono e orchestra di Gilson, il  Concertino per sassofono e orchestra di Ibert e la  Suite ceca in re maggiore per orchestra op. 39 di Dvořák, opere in grado di mostrare la varietà che caratterizza la musica sinfonica nei diversi centri culturali dell’Europa dalla metà dell’Ottocento in poi, quando profondi mutamenti politici e sociali sconvolgono la civiltà occidentale e si riflettono anche sul pensiero filosofico, sulla cultura e sull’arte. In musica entrano in crisi le forme ereditate dall’età classica e si preferiscono composizioni sempre più elaborate e complesse che sortiscono a esiti molto vari e personali, con connotazioni diverse, a seconda non solo della formazione e della sensibilità dell’autore, ma anche del contesto culturale in cui si trova ad operare e all’area geografica di appartenenza.

Una varietà che il pubblico dell’ISA potrà apprezzare grazie al programma di questa produzione in cui sarà impegnato Gaetano Di Bacco, tra i sassofonisti italiani più apprezzati e con una rilevante attività concertistica, oramai quarantennale con oltre 1700 concerti alle spalle, 150 tournée in Europa, Africa, Asia, Medio ed Estremo Oriente, America del Nord e del Sud, dopo il debutto al Teatro dell’Opera di Roma nel 1983. Fondatore del Quartetto d sassofoni   Accademia, docente di sassofono al Conservatorio L. D’ Annunzio di Pescara, ha inciso 12 compact disc e pubblicato musica per sassofono per le Edition G. Billaudot e Edition Lemoine Paris.

 

Per entrambe le date biglietti e abbonamenti sono in prevendita online su ciaotickets.com e nelle rivendite del circuito autorizzate. Acquisto diretto presso i botteghini aperti nei giorni del concerto a partire dalle ore 16".

Per info www.sinfonicaabruzzese.eu

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-