ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"- Estasi Musetti, vince al terzo set con De Minaur. "Dedico la vittoria al figlio che verrà"- Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia, 20 persone a bordo - Media: "Gli Usa progettano 25mila alloggi sul lato israeliano di Gaza"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev si ritira da 5 insediamenti a Zaporizhzhia. "Grazie alla nebbia 300 russi penetrati a Pokrovsk"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

"ORSA BARBARA A PETTORANO SUL GIZIO. L' ALTRO APPELLO ALLE ISTITUZIONI"

PETTORANO SUL GIZIO - "Per esperienza diretta sappiamo  cosa significa recarsi  al proprio terreno e trovare le coltivazioni  devastat...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 30 novembre 2023

LETTERA MENSILE DEL VESCOVO LORENZO LEUZZI AI GIOVANI


TERAMO - "Cari giovani, martedì, 19 dicembre, si concluderà l’Anno Berardiano.Abbiamo vissuto tanti momenti di incontro, di riflessione e di preghiera.Vorrei con voi riprendere e rilanciare il motto benedettino: ora et labora.San Berardo era un monaco benedettino!
Quando ero giovane, come voi, mi aveva molto colpito la riflessione sul significato dell’essere monaco: vivere il tempo ordinatamente per fare tante cose.Può sembrare una contraddizione: per fare tante cose bisogna fare bene le piccole cose.
È l’invito a vivere il tempo non per necessità, ma con piena consapevolezza riempiendolo di progettualità.
La noia della vita nasce dal tempo vuoto!
Se il mio tempo è vuoto mi stanco e non mi impegno.
Se il mio tempo è pieno, sono sempre in cammino facendo tante scelte e aprendo sempre strade nuove.
Molti confondono il fare con il tempo pieno.
Il tempo è pieno solo se io ne sono consapevole e rischio nel riempirlo giorno per giorno.
Non è il fare a rendere pieno il mio tempo.
Lo stress del fare è come la noia del tempo vuoto!
Oggi molti sono stanchi sia per il super fare sia per il non saper progettare la vita.
È la distinzione tra il krónos e il kairós.
Il krónos è il tempo che scorre senza di me; il kairós è il tempo che io vivo.
Il Battesimo è il grande dono che ci libera dal krónos e ci dona il kairós.
Oggi sono molte le proposte per riempire il tempo: ma nessuna ci aiuta a viverlo pienamente.
Per riempire il tempo bisogna essere costruttori.
E ciò non è facile perché la corsa alla novità immediata ci illude di essere protagonisti.
In realtà è il tempo che mi conduce e mi strumentalizza.
Non sono più io che vivo, ma il tempo che mi trasporta!
Ora et labora!
Per vivere pienamente il tuo tempo devi costruire con fedeltà.
Verifica se sei fedele ai tuoi impegni quotidiani.
Vedrai che sarai capace di fare grandi scelte e di assumere grandi impegni!
La tua agenda sarà sempre piena e non sarai mai nella noia e, soprattutto, non sarai mai stanco.
Essere monaco significa fare bene il programma della giornata, senza evadere gli impegni.
È la via per prepararsi a grandi scelte!
Con te c’è il Risorto, che ti accompagna, ti sostiene e ti incoraggia. La sua presenza accanto a te è il segno che non sei qualcosa nel tempo, ma qualcuno che costruisce nel tempo.
Ora et labora!
Il tempo di Avvento, che ci prepara al Natale, ci ricorda che Lui viene sempre e riempie di gioia la tua vita.
Con San Berardo ripartiamo conservando nel nostro cuore e nella nostra mente il suo motto: ora et labora.
Con la mia benedizione.
Vostro,
+Lorenzo, vescovo


APPUNTAMENTI:
Festa di San Berardo - Celebrazione Eucaristica
19 dicembre 2023 ore 18.30
Cattedrale di Teramo

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina