ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, DONAZIONE E TRAPIANTO: L’ATTIVITÂ FISICA COME TERAPIA NEI CORSI UNIVERSITARI

L'AQUILA - "Ciclo di lezioni inaugurato nei giorni scorsi. L’attività fisica come cura nel percorso donazione-trapianto diventa te...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 novembre 2023

L’AQUILA, AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DELL’EVENTO “CIBAQ” – CIBI DELLA TRADIZIONE AQUILANA


L’AQUILA - "Rassegna dei Presìdi Slow Food promossa dal GAL Gran Sasso Velino.Evento sostenuto da PSR Abruzzo 2014-2022 – Misura 19 – Sottomisura 19.2 – Sottointervento 19.2.1GSV1.1. CIBAQ – Cibi della tradizione aquilana è un’iniziativa del GAL - Gruppo Azione Locale Gran Sasso Velino organizzato nell’ambito del Piano di Sviluppo Locale 2014-2022 e patrocinato dal Consiglio Regionale dell’Abruzzo, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero "L. Da Vinci", L'Aquila e Slow Food Abruzzo. L’evento avrà luogo nei giorni 17 e 18 novembre 2023 presso il Palazzo dell’Emiciclo in Via Michele Iacobucci, 4, a L’Aquila.Elemento chiave alla base dell’iniziativa è l’estrema importanza che assumono le tradizioni culinarie e gastronomiche per il territorio.
“Promuovere e salvaguardare i prodotti della tradizione culinaria del territorio”, stimolando
la partecipazione e l’interesse della comunità attraverso convegni e attività laboratoriali
denominate “Laboratori del gusto”, accessibili esclusivamente su prenotazione,
accompagnati da degustazioni guidate a cura di Slow Food Abruzzo e preparati
dall’Istituto Alberghiero.
È questo l’obiettivo della due giorni di rassegna per il Presidente del GAL – Gruppo
Azione Locale Gran Sasso Velino, Paolo Federico.
Salvaguardia dei Presidi Slow Food. Venerdì 17 novembre, dalle ore 10.30, nella Sala Ipogea del Consiglio Regionale, protagonisti saranno direttamente i produttori, coinvolgendo nella dibattito membri di vari GAL e della Regione Abruzzo con l’evento ‘Il GAL Gran Sasso Velino e la salvaguardia delle produzioni tradizionali di qualità: i Presìdi Slow Food.
Due i laboratori in programma: ‘Non capisci un tubero? Vieni a scoprirli con noi!’, con
avvio alle ore 15.30 e ‘Legumi d’Abruzzo, a partire dalle ore 17.30.
Biodiversità e comunità del cibo.La giornata successiva pone al centro la ‘tutela di biodiversità e comunità del cibo, filiere e distretti nella programmazione 2023- 2027; sabato 18 novembre dalle ore
10.30 si aprirà un dialogo sulla tradizione culinaria del territorio del Gran Sasso Velino, tra
presente e futuro, con l’obiettivo di educare al gusto e promuovere i nuovi presìdi nella
terra aquilana.Il programma della giornata si compone di due ulteriori ‘Laboratori del gusto’, denominati ‘Mieli d’Abruzzo: espressione di un territorio’, a partire dalle ore 10.00 e ‘Salame a
chi?’, il cui inizio è previsto per le ore 12.00.Prenotazione ai laboratori. È possibile prenotare la propria partecipazione ad uno o più laboratori sul sito www.galgransassovelino.it o direttamente su www.eventbrite.com cercando “CIBAQ”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina