ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 8 novembre 2023

L'AQUILA: AL TEATRO DEL FACTORY SOUND “VIRIDIANA” PERFORMANCE DI VIRGINIA GUIDI

L'AQUILA - "Sabato 11 novembre alle ore 18:30 presso il Teatro della scuola di musica Factory Sound di Via Fabio Cannella, 15 (Piazzetta del Sole) all'Aquila si terrà la performance “Viridiana – silver waters” di e con Virginia Guidi a cura di artQ13 sympatric areas for artistic research. E' un lavoro in prima assoluta in collaborazione con DiacronieLab ed è una performance per voce, live electronics, strumenti e visual che prende ispirazione dalla figura fantastica di Viridiana, donna dai capelli d'argento plasmata dalla natura stessa tramite la magia. Il tutto si inscrive in un più ampio progetto editoriale di artQ13 “Synchronicities” nato da un'idea di Carlo Caloro e a cura della stessa Virginia Guidi. Un volume dedicato alla ricerca musicale contemporanea con l’obiettivo di indagare, attraverso un approccio multidisciplinare, le relazioni tra le nuove forme di sperimentazione musicale e il ruolo rivestito dall’ascoltatore. Il progetto ha visto il coinvolgimento diretto degli artisti che sono stati invitati a parlare della loro ricerca musicale attraverso le loro opere in relazione al rapporto che intercorre tra queste, le nuove forme di tecnologia e altre forme artistiche come l’arte visiva, le installazioni, la performance etc..
Virginia Guidi è consigliere della Fondazione Isabella Scelsi, diplomata il canto e musica vocale da camera si specializza nella musica elettroacustica. Si perfeziona presso l'Accademia nazionale di S. Cecilia in musica elettronica per performer e presso il Conservatorio di Montbéliard (Francia) sulla vocalità contemporanea. Dal 2019 tiene seminari e laboratori sulla vocalità contemporanea (tra cui anche l'Aula Magna del Conservatorio A. Casella de L’Aquila per ElettroAQustica 2019). Dal 2015 fa parte di Voxnova Italia di N. Isherwood e ha fondato e coordina il CumTempora Ensemble, il gruppo sperimentale di improvvisazione The Empty Bowl, Le Partenidi e l’EVO Ensemble. Dal 2020 approfondisce l'improvvisazione con G. Schiaffini, A. Sbordoni, S. Pappalardo. I. Giuffré, C. Riggio, A. Granieri e S. G. Graves. Ha partecipato ad importanti festival (EMUfest, Biennale di Venezia, Milano Pianocity, ArteScienza, San Leo Festival, MA/IN, ElettroAQustica) e ad installazioni di famosi artisti (Allora&Caladilla, T. De Falco, C. Caloro). Si è esibita in Italia e all’estero (Parigi – Fondation des Etats-Unis; Marsiglia - Théâtre des Calanques; Montbéliard – Caveau del Conservatorio, Théâtre Municipale, Scène Numérique; Washington DC – Ambasciata Italiana, Pechino – National Centre of the Performing Arts; Berlino – Istituto Italiano di Cultura).Ha inciso per EMAVinci (2021) e ACEL (2022). All’attività di cantante e performer affianca quella di scrittrice, didatta e polistrumentista.

 artQ13 sympatric areas for artistic research è uno spazio indipendente avviato a Roma nel 2014 da Carlo Caloro e Britta Lenk che sostiene attività di ricerca, sperimentazione e realizzazione di progetti espositivi ed editoriali. L'organizzazione dei progetti performativi nella città dell'Aquila per artQ13 è a cura di Katiuscia Tomei".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina