---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Draghi, momento critico per l'Europa - Netanyahu, 'torneremo in guerra alla fine di questa fase' - 'Uccisi il piccolo Kfir col fratellino Ariel e la madre'- Cappato, richieste di suicidio assistito sono in aumento - Ocse: 'Il Pil dell'Italia nel 2024 frena allo 0,7%, 1,2% nel 2025' - Kuleba, 'Ucraina non mollerà, serve continuare a lottare'-

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Patti Smith stasera a Pescara in parole, suoni e istantanee - Accoltellato all'Aquila, arresto 16enne per tentato omicidio- Sulmona, Comune mette a norma canile dopo inchiesta Procura - Ferì cuoco a Pescara, conferma condanna a 12 anni in appello-

Sport News

# SPORT # Risultati calcio a 5 Sulmona Fut.-Dalia M. 5-5 Superaequum-A. L.Aquila 3-0 A. Vittorito-Nepezzano 3-2 Dynamica-Scanno 1-7 A. Celano-Nerostellati 1-6 Risultati Calcio Casalbordino-Ov. Sulmona 3-2 Aielli-Valle Peligna 1-3 Vis Cerratina-Popoli 5-2 Montereale-Morronese 2-1 Goriano-Forconia 2-3 Roccacasale-Angizia Luco 3-2 Pratola-Montesilvano 1-1 Coppito-Bussi 2-5 Maiella U.-Collebrincioni 0-0 Lycia-Bugnara 4-1

IN PRIMO PIANO

"INTRODACQUA: "PROVVEDIMENTO CONCLUSIVO DELLA CONFERENZA DI SERVIZI RELATIVO ALLA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA INFRASTRUTTURA PER TELECOMUNICAZIONI"

INTRODACQUA - "Provvedimento conclusivo della Conferenza di Servizi decisoria in forma semplificata ed in modalità asincrona di cui al...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

sabato 18 novembre 2023

I VALORI INVIOLABILI DELL’UOMO AFFRONTATI CON LE SCUOLE SECONDARIE IN DUE INCONTRI DE LA LANTERNA MAGICA

L'AQUILA - "L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone due giornate-evento dedicate alle scuole secondarie di primo e secondo grado per approfondire e riflettere insieme sull’importanza di due valori inviolabili sui cui si basa la dignità umana: Diritti e Rispetto. Lunedì 20 novembre, nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza proponiamo la visione del film La guerra dei cafoni di Davide Barletti e Lorenzo Conte (Italia, 2017); il 20 novembre 1959 l’Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo e sempre nello stesso giorno la Convenzione sui diritti del fanciullo nel 1989. Il film dichiara sin dalle prime inquadrature il suo soggetto: la lotta di classe nel nostro sud a partire da ciò che per secoli ha caratterizzato i rapporti di forza tra ricchi e poveri, il latifondo, la terra dei grandi proprietari che succhiavano ogni risorsa lasciando i contadini oppressi da fatica e sofferenza.

Sabato 25 novembre, per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne proponiamo la visione del film Lea di Marco Tullio Giordana (Italia, 2015). L'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come data della ricorrenza per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne e per dire no alla violenza di genere in tutte le sue forme.
Il film ripercorre la vita della Testimone di Giustizia Lea Garofalo, che osò sfidare la 'ndrangheta per dare alla figlia Denise una vita onesta. Un racconto di formazione nel quale, come nella vita di Lea e Denise, i tanti episodi di dolore e violenza si sovrappongono a momenti di allegria, speranze e sogni.





Ogni film è seguito dall’approfondimento di Martina Orlando, docente di Cinema e restauratrice cinematografica.

Si ringrazia per la collaborazione l’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Abruzzo, che ha accolto l’iniziativa promuovendola presso gli Istituti Scolastici".

L’evento sarà proposto in streaming mediante l’utilizzo dei seguenti link:

La guerra dei cafoni di Davide Barletti e Lorenzo Conte (Italia, 2017)
https://www.raiplay.it/video/2020/09/la-guerra-dei-cafoni-71bf1195-a626-4b16-906c-99f7eb2588e5.html

Approfondimento cinematografico di Martina Orlando: https://youtu.be/BSKlEJjsHPM

Lea di Marco Tullio Giordana (Italia, 2015)
https://www.raiplay.it/video/2016/06/Lea-d1f64288-b730-483f-ac2b-5535191f10e3.html

Approfondimento cinematografico di Martina Orlando: https://youtu.be/FrS-NJa5ZoQ


Nessun commento: