ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio - Gaza, "l'Italia prepara il più grande invio di aiuti". Tajani: "Pronti a schierare i militari"- Il cardinale Parolin: "Ad Auschwitz non si va in gita". Roccella: "Sono d'accordo"- Uccisa a 29 anni dal compagno in casa a Milano, contestati premeditazione e stalking -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

RISERVA DEL BORSACCHIO: "ARRIVA UN NUOVO VINCOLO PAESAGGISTICO. I TECNICI CONFERMANO L’ERRORE POLITICO DEL TAGLIO DEI CONFINI. LA REGIONE AMMETTA L’ERRORE SULLA RISERVA"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - " La prima cosa da dire è che stiamo studiando il corposo documento è questa è solo una prima valutazione. Ad es...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 10 novembre 2023

GUARIRE DAL MAL DI TESTA: ALL’AQUILA TUTTE LE TERAPIE PIÙ INNOVATIVE

L'AQUILA - "Al Centro cefalee dell’ospedale San Salvatore ci si cura con gli anticorpi monoclonali e la tossina botulinica.L’azienda potenzia il servizio dopo la maggiore richiesta dell’utenza.Al Centro cefalee dell’ospedale di L’Aquila si guarisce dal mal di testa grazie a tutte le cure più innovative ed efficaci ad oggi disponibili.Una notizia molto importante considerando che l’emicrania, uno dei vari tipi di cefalea, è una patologia a larga incidenza a livello nazionale: ne sono colpiti circa 6 milioni di italiani. Una percentuale che non fa eccezione nel comprensorio aquilano e che ha indotto i vertici della Asl, guidata dal Manager Ferdinando Romano, ad alzare il livello di risposta dell’assistenza. L’azienda ha infatti varato un piano di potenziamento del servizio con più accessi settimanali, più prestazioni e più personale.
La prof.ssa Francesca Pistoia, responsabile della struttura riconosciuta come centro di riferimento regionale, spiega quali sono le terapie ad oggi disponibili per combattere questa patologia, che nei casi cronici può essere seriamente invalidante per chi ne è affetto. “La buona notizia – afferma - è che negli ultimi anni la terapia per la cefalea è stata rivoluzionata dall’introduzione di trattamenti che il nostro centro offre nella loro totalità: l’innovativa cura con gli anticorpi monoclonali, somministrati per via sottocutanea una volta al mese oppure, grazie a un prodotto che sarà disponibile a breve, per via infusionale una volta ogni 3 mesi; per l’emicrania cronica c’è la terapia con tossina botulinica e infine, per specifiche forme di cefalea, sono disponibili approcci basati sul blocco anestetico dei nervi periferici. Per il trattamento della fase acuta l’utilizzo di nuovi farmaci specifici, che non fanno parte dei comuni analgesici, dà ottimi risultati”.
In collaborazione con la neuroradiologia in futuro è prevista l’attivazione di un trattamento a ultrasuoni sotto guida di risonanza magnetica, disponibile in pochi ospedali italiani, per trattare la cefalea quando tutte le altre cure si rivelano inefficaci.
L’emicrania non colpisce solo gli adulti ma anche bambini e adolescenti e, nelle forme più gravi, causa disabilità che si ripercuote su qualità della vita, relazioni sociali, attività scolastica. “È importante, soprattutto nei bambini, non sottovalutare i primi sintomi e fare subito dei controlli per evitare che le manifestazioni iniziali si trasformino in malattie croniche”, aggiunge la prof.ssa Pistoia. Per questo la struttura sta avviando una campagna di sensibilizzazione nelle scuole del territorio per aumentare la consapevolezza dei genitori nei confronti di questa patologia.
Al centro si accede tramite il CUP della Asl con una impegnativa di prima visita".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina