ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 30 novembre 2023

GUARDIAGRELE: "DAL 1 AL 3 DICEMBRE TORNA “ARTIGIANATO ARTISTICO E SAPORI D’ABRUZZO” PROMOSSO DALL’ENTE MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE"

GUARDIAGRELE - "E’ giunto all’ottava edizione "Artigianato Artistico e Sapori d'Abruzzo" l’evento promosso dall’Ente Mostra dell'Artigianato Artistico Abruzzese a Guardiagrele che punta a promuovere anche le eccellenze enogastronomiche abruzzesi.  Il sipario si alzerà il 1 dicembre. “Il nostro obiettivo è promuovere l’artigianato artistico tutto l’anno coniugandolo con ciò che di meglio il territorio riesce ad esprimere e l’enogastronomia rappresenta una eccellenza.” dichiara Gianfranco Marsibilio, presidente dell’Ente. “Tante saranno le novità che riempiranno un format già collaudato incentrato sulla mostra mercato con la presenza dei migliori produttori abruzzesi che metteranno in vetrina le loro specialità. Ci sarà il coinvolgimento delle scuole, workshop, convegni, laboratori.”Nel palazzo  di via Roma sarà possibile acquistare i prodotti tipici in mostra ma anche apprezzare le opere di artigianato artistico esposte nel  museo dell’Ente. La prima giornata si aprirà con il convegno: "Etichettatura alimentare: strategie di marketing ed etichettatura alimentare" presso l’Aula Magna dell'Istituto Omnicomprensivo di Guardiagrele a cura del presidente dell'Albo Tecnologi Alimentari Abruzzo Giulio Andreoli e la Brand & Packaging Designer Francesca Carullo. Nel pomeriggio ci saranno i laboratori di serigrafia per grandi e piccini a cura del Printmaker Luca Bruno, cena  in compagnia dei produttori enogastronomici abruzzesi presso il Ristorante Santa Chiara,degustazioni, show cooking a cura degli alunni dell'Istituto Alberghiero di Villa S.Maria. Sabato al palazzo dell’artigianato su parlerà delle tradizioni culinarie della festa di Santa Lucia con la partecipazione dello storico Mario Palmerio ed il parroco Don Erminio Di Paolo. Interessanti i workshops dove si parlerà di biologico nell'era della transizione ecologica e della scienza del pane ed olio, grazie alla partecipazione di illustri relatori come i promotori del biodistretto "Le Verdi Valli Teatine" Alessandro Bucciarelli e Marcello Ferrara, l'ente certificatore Bio Icea referente Abruzzo Anna Maria Nicolini, l'aps Vignaioli Teatini, l'assessore alla Transizione Ecologica del Comune di Chieti Chiara Zappalorto, il sindaco del Comune di Casacanditella Alessandro Monaco, il rettore dell'Università di Teramo Dino Mastrocola, l'accademico ordinario dell'Accademia nazionale dell'olivo e dell'olio Leonardo Seghetti, l'assaggiatrice di pane Sonia De Vincentis, il Movimento Turismo Olio Abruzzo, il referente dei produttori di Olivo Intosso Tommaso Masciantonio,il panificatore di grani antichi Camillo Adorante. I workshops saranno moderati dal tecnologo alimentare Valerio Colasante".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-