ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 30 novembre 2023

GUARDIAGRELE: "DAL 1 AL 3 DICEMBRE TORNA “ARTIGIANATO ARTISTICO E SAPORI D’ABRUZZO” PROMOSSO DALL’ENTE MOSTRA DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO ABRUZZESE"

GUARDIAGRELE - "E’ giunto all’ottava edizione "Artigianato Artistico e Sapori d'Abruzzo" l’evento promosso dall’Ente Mostra dell'Artigianato Artistico Abruzzese a Guardiagrele che punta a promuovere anche le eccellenze enogastronomiche abruzzesi.  Il sipario si alzerà il 1 dicembre. “Il nostro obiettivo è promuovere l’artigianato artistico tutto l’anno coniugandolo con ciò che di meglio il territorio riesce ad esprimere e l’enogastronomia rappresenta una eccellenza.” dichiara Gianfranco Marsibilio, presidente dell’Ente. “Tante saranno le novità che riempiranno un format già collaudato incentrato sulla mostra mercato con la presenza dei migliori produttori abruzzesi che metteranno in vetrina le loro specialità. Ci sarà il coinvolgimento delle scuole, workshop, convegni, laboratori.”Nel palazzo  di via Roma sarà possibile acquistare i prodotti tipici in mostra ma anche apprezzare le opere di artigianato artistico esposte nel  museo dell’Ente. La prima giornata si aprirà con il convegno: "Etichettatura alimentare: strategie di marketing ed etichettatura alimentare" presso l’Aula Magna dell'Istituto Omnicomprensivo di Guardiagrele a cura del presidente dell'Albo Tecnologi Alimentari Abruzzo Giulio Andreoli e la Brand & Packaging Designer Francesca Carullo. Nel pomeriggio ci saranno i laboratori di serigrafia per grandi e piccini a cura del Printmaker Luca Bruno, cena  in compagnia dei produttori enogastronomici abruzzesi presso il Ristorante Santa Chiara,degustazioni, show cooking a cura degli alunni dell'Istituto Alberghiero di Villa S.Maria. Sabato al palazzo dell’artigianato su parlerà delle tradizioni culinarie della festa di Santa Lucia con la partecipazione dello storico Mario Palmerio ed il parroco Don Erminio Di Paolo. Interessanti i workshops dove si parlerà di biologico nell'era della transizione ecologica e della scienza del pane ed olio, grazie alla partecipazione di illustri relatori come i promotori del biodistretto "Le Verdi Valli Teatine" Alessandro Bucciarelli e Marcello Ferrara, l'ente certificatore Bio Icea referente Abruzzo Anna Maria Nicolini, l'aps Vignaioli Teatini, l'assessore alla Transizione Ecologica del Comune di Chieti Chiara Zappalorto, il sindaco del Comune di Casacanditella Alessandro Monaco, il rettore dell'Università di Teramo Dino Mastrocola, l'accademico ordinario dell'Accademia nazionale dell'olivo e dell'olio Leonardo Seghetti, l'assaggiatrice di pane Sonia De Vincentis, il Movimento Turismo Olio Abruzzo, il referente dei produttori di Olivo Intosso Tommaso Masciantonio,il panificatore di grani antichi Camillo Adorante. I workshops saranno moderati dal tecnologo alimentare Valerio Colasante".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina