ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 12 novembre 2023

CONFERENZA SULLE IMMAGINI E SIGNIFICATI ICONOGRAFICI NELL'AL DI LÀ NELLA CHIESA DELLA SS.TRINITÀ A CHIETI A CURA DI ARTEMIND


CHIETI - "Lunedi 13 novembre alle ore 17.30 nella Chiesa della SS. Trinità di Chieti si svolgerà un incontro sul tema: Immagini e significati iconografici nell’al di là a cura della prof.ssa Angela Rossi, Presidente dell’Associazione ArteMind.Seguirà a conclusione l’intervento del Parroco Don Claudio Pellegrini sulla Madonna del Suffragio.La partecipazione è gratuitaSecondo la visione escatologica cristiana( dal gr. ἔσχατα, éschata= le cose ultime) ogni uomo è sottoposto alla morte, al Giudizio particolare e finale e al destino eterno: il cielo o l’inferno. Coloro che muoiono nella grazia di Dio e sono perfettamente purificati andranno in Paradiso, coloro che devono espiare saranno nel Purgatorio, mentre l’ Inferno è lo stato di definitiva esclusione dalla comunione con Dio e con i beati. La Chiesa in modo speciale nel mese di novembre attraverso la liturgia invita i cristiani a meditare su queste realtà.




 
Dalla Cappella Sistina alla Cappella degli Scrovegni, in Italia, in Abruzzo e nel mondo orientale bizantino i pittori hanno cercato di rendere con proprie visioni artistiche l’al di là. Luca Signorelli, Cavallini, Michelangelo, Beato Angelico, Giotto, Lorenzo Ghiberti, Vasari sono solo alcuni degli artisti che hanno realizzato un unicum nella storia dell’arte, interpretando la cultura medievale allegorica-dantesca con intuizioni estetiche e metafisiche il mondo ultraterreno tanto che si può parlare di teologia dell’al di là".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina