ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"- Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

SULMONA - 4ª 𝑬𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 “𝑷𝒓𝒆𝒎𝒊𝒐 𝑻𝒆𝒐𝒅𝒐𝒓𝒂 𝑪𝒂𝒔𝒂𝒔𝒂𝒏𝒕𝒂”.Nella Sala Consiliare di Palazzo San Francesco, si è t...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 12 novembre 2023

CONFERENZA SULLE IMMAGINI E SIGNIFICATI ICONOGRAFICI NELL'AL DI LÀ NELLA CHIESA DELLA SS.TRINITÀ A CHIETI A CURA DI ARTEMIND


CHIETI - "Lunedi 13 novembre alle ore 17.30 nella Chiesa della SS. Trinità di Chieti si svolgerà un incontro sul tema: Immagini e significati iconografici nell’al di là a cura della prof.ssa Angela Rossi, Presidente dell’Associazione ArteMind.Seguirà a conclusione l’intervento del Parroco Don Claudio Pellegrini sulla Madonna del Suffragio.La partecipazione è gratuitaSecondo la visione escatologica cristiana( dal gr. ἔσχατα, éschata= le cose ultime) ogni uomo è sottoposto alla morte, al Giudizio particolare e finale e al destino eterno: il cielo o l’inferno. Coloro che muoiono nella grazia di Dio e sono perfettamente purificati andranno in Paradiso, coloro che devono espiare saranno nel Purgatorio, mentre l’ Inferno è lo stato di definitiva esclusione dalla comunione con Dio e con i beati. La Chiesa in modo speciale nel mese di novembre attraverso la liturgia invita i cristiani a meditare su queste realtà.




 
Dalla Cappella Sistina alla Cappella degli Scrovegni, in Italia, in Abruzzo e nel mondo orientale bizantino i pittori hanno cercato di rendere con proprie visioni artistiche l’al di là. Luca Signorelli, Cavallini, Michelangelo, Beato Angelico, Giotto, Lorenzo Ghiberti, Vasari sono solo alcuni degli artisti che hanno realizzato un unicum nella storia dell’arte, interpretando la cultura medievale allegorica-dantesca con intuizioni estetiche e metafisiche il mondo ultraterreno tanto che si può parlare di teologia dell’al di là".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina