ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 30 novembre 2023

"COMBATTERE LA POVERTÀ CON LA FIDUCIA NELLE ISTITUZIONI"

NAVELLI - "Fare attenzione alla povertà in Abruzzo. L’appello del sindaco di Navelli Paolo Federico arriva dopo l’indagine fatta dalla Caritas su territorio nazionale. “Sono rimasto perplesso dall’apprendere che nella nostra regione vivono oltre 6mila famiglie assistite a cui, molto probabilmente, devono aggiungersi anche quelle che non si rivolgono alle istituzioni e quindi restano nel sommerso. Inoltre”, ha detto il sindaco, “fa riflettere il fatto che la maggior parte di queste famiglie, come si evince nell’ottimo rapporto fatto dalla Caritas, hanno problematiche pluridimensionali. Quindi, per intenderci, sono legate a più fattori che spingono verso la povertà. Quest’ultimi sono dunque un mix di elementi che possono andare dall’assenza di lavoro sino ad arrivare altre complicazioni come dipendenze e altro. Un dato che mostra una situazione drammatica vissuta anche da tante famiglie nelle aree interne dell’Abruzzo. Le stesse che solo sino a qualche tempo fa, potevano contare su tutta una serie di sostegni tipici della tradizione contadina, ma che oggi, sono stati azzerati per diversi motivi tra cui i cambiamenti in atto nella società. Sono convinto”, continua il sindaco che nel recente passato è stato al vertice dell’ambito sociale Montagne Aquilane, “che proprio questi cambiamenti, senza volere applicare una inutile dietrologia, stanno spingendo verso un ritorno della povertà l’Abruzzo. Quest’ultimo è fatto anche di piccoli paesi lontano dai centri abitati, dove la povertà può facilmente trasformarsi anche in esclusione sociale e quindi povertà culturale e di socialità. Per questo rivolgo un appello a quanti sono in difficoltà al fine di esternare le stesse e avere fiducia nei servizi che lo Stato mette a disposizione dei cittadini. Persone come ad esempio anziani soli, famiglie con redditi bassi e anche a quelle tante famiglie che pur avendo un lavoro non riescono ad arrivare a fine mese. Per loro dobbiamo trovare soluzioni ma prima fare in modo che si manifestino le loro necessità”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-