ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 23 novembre 2023

"BOLLETTE DEL GAS SENZA PROROGA, DAL 10 GENNAIO ADDIO NEL SEGNO DELLA CONFUSIONE AL MERCATO TUTELATO PER OLTRE 6 MLN DI UTENZE"

ROMA - "Nel braccio di ferro sulla proroga per il mercato tutelato del gas (quello elettrico scade a aprile) arriva il dietrofront del ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto che a meno di un mese e mezzo dalla scadenza chiude la porta alla proroga per il passaggio da mercato tutelato delle bollette del gas al libero mercato. La proroga era stata annunciata e attesa di settimana in settimana con un decreto legge energia in consiglio dei ministri. Il no è stato dettato dal rispetto degli obblighi verso Bruxelles per l’attuazione del Pnrr di cui il passaggio a libero mercato è stato inserito come riforma.Ieri il ministro ha dichiarato: «Non ho mai pensato a una proroga sulla fine del mercato tutelato. Il 10 gennaio ci sono le gare. Faremo delle valutazioni rispetto ai vulnerabili, dove i vulnerabili vengono trattati con una metodologia diversa rispetto ai non vulnerabili. E poi con Arera stiamo definendo le modalità di attuazione».Interessate circa 6 milioni di famiglie

Dunque per circa 6 mln di famiglie che non esprimeranno una scelta entro il 10 gennaio le loro utenze/bollette saranno gestite dalle società che erogano servizi. A settembre una comunicazione delle società offriva la possibilità di cambio gestore entro fine ottobre a condizioni “vantaggiose” ponendo una non chiara alternativa di scegliere le offerte a libero mercato sia della società erogatrice del servizio sia di altre offerte non specificando il destino per chi non ha maturato la scelta dopo il 10 gennaio. I vulnerabili (anziani e famiglie con basso reddito) sono comunque tutelati con passaggi graduali e di maggior tempo rispetto alle utenze considerate standard.
Ancora non è chiaro chi rientrerà nelle categorie dei vulnerabili con che criteri e con che adempimenti di comunicazione. Ad aprile per le bollette elettriche avverrà la stessa cosa con in questo caso la messa all’asta dell’utenza per chi non ha manifestato la scelta come peraltro già avvenuto con le utenze considerate rientranti nella nozione di pmi quali magazzini o aree comuni condominiali. Insomma verso il 10 gennaio permane una situazione di forte confusione e carenza informativa".F.S.

 https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina