ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tragico incidente a Stoccarda, auto travolge alcuni pedoni: otto i feriti, tre sono gravi - Harry perde la scorta: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale" - Violento terremoto in Cile di magnitudo 7,5, allerta tsunami - Quattro cardinali elettori ancora non arrivati a Roma. Montati il comignolo e le stufe- Prove di disgelo Stati Uniti-Cina sui dazi, volano le Borse - Vance: "Kiev e Mosca hanno presentato proposte per la pace"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Presidente Aeroporto d'Abruzzo, volo per Croazia è una priorità - Vigili del fuoco morti, ancora sospese le operazioni di recupero- Trovati morti i due vigili del fuoco dispersi in Abruzzo durante un'escursione - Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI

PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 23 novembre 2023

"BOLLETTE DEL GAS SENZA PROROGA, DAL 10 GENNAIO ADDIO NEL SEGNO DELLA CONFUSIONE AL MERCATO TUTELATO PER OLTRE 6 MLN DI UTENZE"

ROMA - "Nel braccio di ferro sulla proroga per il mercato tutelato del gas (quello elettrico scade a aprile) arriva il dietrofront del ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto che a meno di un mese e mezzo dalla scadenza chiude la porta alla proroga per il passaggio da mercato tutelato delle bollette del gas al libero mercato. La proroga era stata annunciata e attesa di settimana in settimana con un decreto legge energia in consiglio dei ministri. Il no è stato dettato dal rispetto degli obblighi verso Bruxelles per l’attuazione del Pnrr di cui il passaggio a libero mercato è stato inserito come riforma.Ieri il ministro ha dichiarato: «Non ho mai pensato a una proroga sulla fine del mercato tutelato. Il 10 gennaio ci sono le gare. Faremo delle valutazioni rispetto ai vulnerabili, dove i vulnerabili vengono trattati con una metodologia diversa rispetto ai non vulnerabili. E poi con Arera stiamo definendo le modalità di attuazione».Interessate circa 6 milioni di famiglie

Dunque per circa 6 mln di famiglie che non esprimeranno una scelta entro il 10 gennaio le loro utenze/bollette saranno gestite dalle società che erogano servizi. A settembre una comunicazione delle società offriva la possibilità di cambio gestore entro fine ottobre a condizioni “vantaggiose” ponendo una non chiara alternativa di scegliere le offerte a libero mercato sia della società erogatrice del servizio sia di altre offerte non specificando il destino per chi non ha maturato la scelta dopo il 10 gennaio. I vulnerabili (anziani e famiglie con basso reddito) sono comunque tutelati con passaggi graduali e di maggior tempo rispetto alle utenze considerate standard.
Ancora non è chiaro chi rientrerà nelle categorie dei vulnerabili con che criteri e con che adempimenti di comunicazione. Ad aprile per le bollette elettriche avverrà la stessa cosa con in questo caso la messa all’asta dell’utenza per chi non ha manifestato la scelta come peraltro già avvenuto con le utenze considerate rientranti nella nozione di pmi quali magazzini o aree comuni condominiali. Insomma verso il 10 gennaio permane una situazione di forte confusione e carenza informativa".F.S.

 https://www.facebook.com/IntrodacquaAgora

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-