ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Giallo a Napoli, una donna di 51 anni morta in casa con una ferita in testa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"MIA MADRE MORTA PER NEGLIGENZA OSPEDALIERA, PM FARÀ CHIAREZZA. PROCURA DI AVEZZANO APRE UN'INCHIESTA DOPO DENUNCIA DEL FIGLIO"

AVEZZANO - "Mia madre è morta per negligenza ospedaliera e sono certo che la giustizia, in cui come sempre confido, farà luce su quanto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 29 novembre 2023

AIDS: SENSIBILIZZAZIONE, INFORMAZIONE E SCREENING. L’AQUILA: IL REPARTO MALATTIE INFETTIVE IN CAMPO PER LA PREVENZIONE NELLA GIORNATA MONDIALE DEL PRIMO DICEMBRE

L’AQUILA - "2000 diagnosi di infezione da HIV, in Italia, nel 2021, un terzo diagnosticata in fase tardiva. Numeri allarmanti che rinnovano, come ogni anno, la mobilitazione del reparto di malattie infettive dell’ospedale di L’Aquila in termini di prevenzione e sensibilizzazione sull’importante tematica sanitaria. Venerdì prossimo primo dicembre all’Aquila, in occasione della giornata mondiale dell’Aids, nella sede della Croce Rossa, con la collaborazione dei volontari dell’associazione, i medici di malattie infettive del San Salvatore incontreranno alcune classi degli istituti superiori. Agli studenti verranno illustrati e approfonditi i temi legati alla prevenzione e data loro la possibilità, su base volontaria, di sottoporsi al test salivare rapido. E’ stato possibile organizzare l’iniziativa grazie alla disponibilità del presidente del comitato della Cri di L’Aquila, Marco Antonucci, del direttore del reparto malattie infettive del San Salvatore, Alessandro Grimaldi e del dirigente medico Arturo Ciccullo.
L’opera di sensibilizzazione, condotta tra gli studenti, è una delle tante previste dalla direzione aziendale guidata dal Manager della Asl Ferdinando Romano, nell’attuazione dell’articolato programma di prevenzione del territorio.
Oggi, alla luce della disponibilità di cure sicure ed efficaci, è ancora più importante arrivare presto alla diagnosi, in modo da garantire un accesso precoce alle terapie e ridurre la possibilità di progressione dell’infezione fino a sviluppare la malattia. L’obiettivo della giornata mondiale sull’Aids del primo dicembre è proprio quello di alzare il livello dell’attenzione sui rischi del virus e ribadire l’importanza di effettuare test di screening per rilevare le eventuali infezioni.
Tra l’altro, va segnalato che anche in Italia ora è disponibile e rimborsabile la Profilassi Pre-Esposizione, un’arma in più per combattere e prevenire l’infezione da HIV. Si tratta di una terapia preventiva che possono prescrivere gli specialisti in malattie infettive ai soggetti non affetti da infezione da HIV ma che riportano comportamenti a rischio. Nell’ambulatorio di malattie infettive del San Salvatore gli specialisti effettuano approfondito counselling, richiedono esami di screening per HIV e altre malattie sessualmente trasmissibili e danno indicazioni se fare o meno la profilassi farmacologica che, dati alla mano, rappresenta un’efficace arma per ridurre il tasso di trasmissione del virus. Per informazioni si può chiamare il numero 0862-368511 dell’ambulatorio di malattie infettive.
“Negli ultimi anni”, dichiara Grimaldi, direttore del reparto malattie infettive di L’Aquila, “le conseguenze dell’Hiv sono state sottovalutate, soprattutto nei giovani, e ciò ha causato un rialzo dei contagi. Va invece detto con chiarezza che l’Aids non è affatto stato debellato né ridimensionato e che pertanto, oltre ad osservare stili di vita adeguati per ridurre rischi, è necessario far leva sulla prevenzione come informazione sia screening”











Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina