ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Allen, il bimbo di 5 anni, è stato ritrovato, è vivo - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

L'AURORA VINCE IL 3° MEMORIAL “LUCA & ALESSIO IN CAMPO CON NOI”

BAGNATURO VIDEO - " L'Aurora Sulmona vince il 3° Memorial “Luca & Alessio in campo con noi” festa per il 10° anniversario dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 28 novembre 2023

A PESCARA L’EVENTO SCIENTIFICO SUL PARKINSON

PESCARA - "E’ fissato per il giorno 1 dicembre 2023, presso l’Auditorium Petruzzi in via delle Caserme 60 a Pescara, il congresso scientifico incentrato sulla patologia neurodegenerativa del Parkinson, la più diffusa al mondo dopo l’Alzheimer, nonché il più frequente dei disordini di movimento, che in Italia affligge circa 300mila persone. La scienza si adopera con rigore e perseveranza affinché possano essere perfezionati gli strumenti diagnostici e le strategie terapeutiche complesse. E proprio sotto il profilo della ricerca, la gestione del paziente colpito dal Parkinson evolve rapidamente. Per questo la formazione e l’aggiornamento rappresentano vere e proprie skills  professionali.L’incontro è rivolto all’intero comparto sanitario coinvolto nella gestione dei pazienti affetti da malattia di Parkinson e Parkinsonismi. Sono previste due diverse sessioni, incentrate, rispettivamente, sulla diagnosi e sulle terapie.
Responsabili scientifici dell'evento la dott.sa Maria Vittoria De Angelis, Direttore Medico UOC Neurologia D’Urgenza e Stroke Unit, e il dott. Pierluigi Tocco, Dirigente Medico UOC Neurologia D’Urgenza e Stroke Unit.
L’aula didattica avrà luogo a partire dalle ore 08:00. L’evento è accreditato per la formazione continua [7 ECM] nell’ambito dell’Integrazione interprofessionale, multiprofessionale e interistituzionale per le seguenti professioni:
Biologo; Dietista; Fisioterapista; Infermiere; Logopedista; Psicologo; Tecnico Neurofisiopatologia; Tecnico Sanitario di Radiologia Medica; Terapista Occupazionale; Medico Chirurgo per le discipline di: Continuità Assistenziale; Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Geriatria; Medicina Di Comunità; Medicina e Chirurgia Di Accettazione e Di Urgenza; Medicina Fisica e Riabilitazione; Medicina Generale (Medici Di Famiglia); Medicina Interna; Neurofisiopatologia; Neurologia; Neuroradiologia; Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base; Radiodiagnostica.
Qui per iscriversi: https://www.h-solution.eu/pescaraparkinson/

Auditorium Petruzzi, via delle Caserme 60
Il convegno formativo è accreditato per la formazione continua (7 ECM)


Il programma completo
08.00 Iscrizione e apertura dei lavori
08.30 Saluto delle Autorità e introduzione al convegno
I Sessione – diagnosi
Moderatori: Maria Vittoria De Angelis (Pescara), Pierluigi Tocco (Pescara)
09.00 Markers bioumorali
Gianluigi Zanusso (Verona)
09.30 Il ruolo della biopsia cutanea nei parkinsonismi
Vincenzo Donadio (Bologna)
10.00 Genetica della malattia di Parkinson
Alessio Di Fonzo (Milano)
10.30 Pausa caffè
Moderatori: Vincenzo Di Egidio (Pescara), Guido Di Giovanni (Chieti)
11.00 La neurofisiologia nell’inquadramento diagnostico
Rocco Quatrale (Venezia/Mestre)
11.30 Neurosonologia dei parkinsonismi atipici
Daniela Monaco (Pescara)
12.00 Le neuroimmagini nel percorso diagnostico
Massimo Caulo (Chieti)
12.30 Lettura: le psicosi nella malattia di Parkinson
Marco Onofrj (Chieti)
13.00 Light lunch
II Sessione – terapia
Moderatori: Catia Di Pasquale (Avezzano), Francesco Di Blasio (Pescara)
14.30 Terapie orali nelle fluttuazioni di malattia
Maria Chiara Malaguti (Trento)
15.00 Terapie infusionali in fase avanzata
Massimo Marano (Roma)
15.30 La DBS nella malattia di Parkinson
Mariachiara Sensi (Ferrara)
16.00 Pausa caffè
Moderatori: Paolo Cerrone (Teramo), Roberto Antonacci (Pescara)
16.30 MRgFUS: indicazioni e applicazioni cliniche
 Patrizia Sucapane (L’Aquila)
17.00 La neuroriabilitazione nelle varie fasi di malattia
Carlo D’Aurizio (Pescara)
17.30 Nursing di fase avanzata
Mariangela Melideo (Pescara)
18.00 Chiusura dei lavori

Segreteria organizzativa: info e contatti

h-Solution srl
EVENTS | COMMUNICATION
MEETINGS & CONGRESS
- - - - - - - - - - - - -
+39 347 83 26 232

Sito Web

www.h-solution.eu
        
Pagine social

Linkedin

https://il.linkedin.com/company/h-solution-srl

Facebook

https://www.facebook.com/hsolutionsrl/?locale=it_IT








Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-