ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu: "L'obiettivo non è occupare Gaza, è liberarla". L'Onu: "Pericolosa escalation"- Mosca, dichiarazione leader europei è un volantino nazista - I leader europei: "Nessuna pace senza l'Ucraina". Zelensky: "La fine della guerra sia giusta"- Media, 5 civili uccisi dall'Idf a Gaza, uno aspettava gli aiuti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Scoppito: trovato senza vita l’anziano scomparso da giorni - Tenta di uccidere la moglie e fugge, fermato a Roma - Ragazza 26 enne muore a quattro giorni dall'incidente sull'A14 - Sindaco di Teramo a Meloni, Governo riconosca lo Stato di Palestina - Da lunedì 11 a Pescara prove filobus Tua su strada parco -

Sport News

# SPORT # Pescara - Rimini 1 - 0 - Pescara-Rimini: preliminare di Coppa Italia (gara secca) in programma questa sera alle ore 20,30. Tra i pali debutta Desplanches - Pescara-Rimini Coppa Italia: è il primo impegno ufficiale della nuova stagione - Pescara calcio: Per il portiere Desplanches, stamani primo allenamento - Calciomercato Pescara: prove d’intesa col Modena per Abiuso -

IN PRIMO PIANO

IL PILOTA ABRUZZESE STEFANO DI FULVIO VINCE LA 63^ SVOLTE DI POPOLI

POPOLI - " Tris di successi in casa per driver di Cheti che su Nova Proto NP 01 Zytek si è imposto in entrambe le salite di Campionato ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 27 ottobre 2023

XXI PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO. DOMANI, SABATO 28 OTTOBRE, LA CERIMONIA FINALE DI PREMIAZIONE ALL’AUDITORIUM DEL PARCO A L'AQUILA


L'AQUILA -"Venti personalità di spicco, tra cui magistrati, rappresentanti delle Forze dell’Ordine, avvocati, uomini di chiesa, scrittori, attori e giornalisti, impegnate tutte quotidianamente nella difesa dei principi di legalità e giustizia.Sono quelle che domani, 28 ottobre, dalle ore 10 all’Auditorium del Parco, riceveranno il Premio Nazionale Paolo Borsellino, giunto quest’anno alla trentunesima edizione organizzata dal Comune dell’Aquila con la collaborazione dell’associazione Società Civile e dell’Associazione Nazionale Magistrati.
La manifestazione si aprirà con i saluti istituzionali del Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, della Presidente della Commissione Parlamentare antimafia, Chiara Colosimo, del Vice Capo vicario della Polizia di Stato e presidente del Premio, Prefetto Vittorio Rizzi, e del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.L’iniziativa, cui prenderà parte anche una rappresentanza di studenti degli Istituti superiori cittadini, sarà trasmessa in diretta streaming sui canali social di Radio Cerrano Web e del Comune dell’Aquila.
Di seguito i nomi dei premiati declinati nelle diverse categorie:
LEGALITA':
Maurizio De Lucia -  Procuratore Capo di Palermo, per 10 anni nella Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo, ha condotto importanti indagini sulle infiltrazioni mafiose nella politica e nell’economia;
Antonio Balsamo – Magistrato, Presidente della I Sezione della Corte di Assise e della Sezione Misure di Prevenzione presso il tribunale di Caltanissetta. È Sostituto Procuratore Generale della Corte di Cassazione;
Michele Carbone -  Generale di Corpo d'Armata della Guardia di Finanza e nuovo Direttore della Direzione Investigativa Antimafia;
Don Antonio Coluccia - Prete simbolo della lotta allo spaccio e alla criminalità a Roma, da anni vive sotto scorta perché vittima di gravi intimidazioni. Opera nelle periferie della capitale e in modo particolare a Tor Bella Monaca considerata la piazza di spaccio più grande d’Europa;
Don Fortunato Di Noto - Fondatore, Presidente dell'Associazione Meter, per il contrasto alla pedofilia e alla pedopornografia;
Fabio Trizzino - Avvocato, legale civile della famiglia Borsellino;
Caterina Chinnici - Magistrato a capo del Dipartimento di Giustizia minorile, figlia del giudice istruttore Rocco Chinnici, ucciso dalla mafia a Palermo;
“Questo non è amore” - L’iniziativa  promossa della Polizia di Stato con lo scopo di proteggere le donne vittime di violenza.
IMPEGNO CIVILE:
Tiziana Ronzio - Presidente dell'Associazione "TorPiùBella" per la riqualificazione strutturale e sociale del quartiere di Roma Tor Bella Monaca.
GIORNALISMO:
Paolo Borrometi -  Giornalista, condirettore dell’Agi, Aagenzia giornalistica italiana, da anni sotto scorta per le ripetute minacce di morte;
Francesco Vitale – Giornalista, caporedattore del Tg2. Ha lavorato per il quotidiano “L’ora di Palermo” e in Rai ha ricoperto il ruolo di inviato speciale occupandosi di inchieste di mafia e di grandi emergenze umanitarie
AMBIENTE:
Camillo Zulli - Imprenditore che si impegna per la tutela della biodiversità come motore economico per contrastare lo spopolamento delle aree interne, favorendo l’incontro fra persone, tradizioni che si è tradotto nel progetto “Vola Volè Majella National Park”.
MEMORIA:
Emanuele Basile - Capitano dei Carabinieri ucciso dalla mafia a Monreale mentre insieme a Paolo Borsellino conduceva le indagini sull’omicidio del capo della squadra mobile di Palermo Boris Giuliano.
BULLISMO:
Mirko Cazzato - Fondatore e Presidente della associazione “Ma basta” che nasce per prevenire e contrastare “dal basso” il bullismo ed il cyberbullismo nelle scuole.
SCUOLA:
Eugenia Canfora - Dirigente dell’Istituto Moirano di Caivano, combatte quotidianamente l'abbandono scolastico.
SPETTACOLO:
Domenico Galasso - Attore e fondatore del teatro Orazio Costa, protagonista della fiction “Mare fuori”, interpreta il padre che cerca di salvare il figlio dalla camorra.
LIBRI:
Massimo Caponnetto - Figlio del giudice Antonino, il Magistrato che fondò il Pool di Palermo e il Premio. Massimo, è autore del libro “C’è stato forse un tempo” nel quale racconta suo padre.
FILM/DOCUMENTARI:
42 Parallello per il film  “I ragazzi delle scorte” - Una docuserie co-prodotta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero dell’Interno - Dipartimento della Pubblica sicurezza.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-