ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Ferrara, cade un ultraleggero: morto Fausto Barone, advisor industriale e pilota civile - Meloni contro la patrimoniale: "Mai con la destra al governo". Schlein: "Voi aiutate i più ricchi"- Orban incassa le lodi di Trump. All'Ungheria l'esenzione dalle sanzioni sul petrolio russo - L'ira di Meloni, Brunetta si revoca l'aumento dello stipendio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio a Peppe Vessicchio, il maestro aveva 69 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota - Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

CHIESA; CARITAS; «SEI TU, MIO SIGNORE, LA MIA SPERANZA» (SAL 71,5): LA DIOCESI DI SULMONA-VALVA CELEBRA LA IX GIORNATA MONDIALE DEI POVERI

SULMONA - "La Diocesi di Sulmona-Valva si unisce alla Chiesa universale per celebrare la IX Giornata Mondiale dei Poveri, in programma...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 28 ottobre 2023

"OLTRE 100 PARTECIPANTI ALL'ESCURSIONE "NO PIZZONE II" PER CHIEDERE LA SALVAGUARDIA DEL PARCO NAZIONALE D'ABRUZZO LAZIO E MOLISE DAL PROGETTO ENEL"


PESCASSEROLI - Una partecipata escursione autunnale con oltre 100 partecipanti ha permesso di fare conoscere oggi i luoghi del Parco nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise minacciati dal progetto Enel "Pizzone II".La Valle Fiorita e il pianoro di Campitelli, al confine tra Molise e Abruzzo, hanno fatto da splendido scenario all'iniziativa del Coordinamento "No Pizzone II", nato poco più di un mese fa per contrastare il progetto dell'Enel depositato presso il Ministero dell'Ambiente per la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale.Un intervento con un impatto che sarebbe a dir poco devastante per un territorio protetto sia dal Parco nazionale che da diversi siti di interesse comunitario per fauna e flora.Basta visitare questi luoghi per comprendere come questo progetto sia del tutto incompatibile con la tutela della Natura e del paesaggio.Per questo il coordinamento ha organizzato assieme a diverse guide ambientali escursionistiche questa iniziativa di conoscenza, al fine di spiegare direttamente sul campo gli impatti di cantieri che durerebbero anni e anni, con deforestazione, traffico ed enormi scavi nelle montagne per la costruzione di gallerie, strade e centrale.





Con determinazione proseguiremo la lotta a difesa dei territori dell'Orso bruno marsicano e di tante altre specie protette:Enel farebbe meglio ad abbandonare immediatamente questo progetto".

COORDINAMENTO NO PIZZONE II

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina