ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 30 ottobre 2023

MILENA CICCOLELLA:”ECCO PERCHÉ FRA OGNISSANTI E NATALE SARÀ BOOM PER LA VALLE PELIGNA”


PETTORANO SUL GIZIO - “Ci dobbiamo preparare ad un fine anno da numeri record per l’Abruzzo e soprattutto per la Valle Peligna. Ho visto un dato che parla di oltre novemila prenotazioni per la Transiberiana d’Abruzzo che organizzerà viaggi in particolare nel periodo natalizio, e viaggi sold out fino al prossimo 27 dicembre. Inoltre la situazione meteorologica che ancora ha temperature per lo piu’ miti sta facendo si che si vedano tanti turisti italiani ma anche stranieri, e da posti pure molto lontani come Australia, Stati Uniti e l’Oriente. Ecco perché mi aspetto un grande successo per Sulmona e la Valle Peligna in termini di turismo fra fine 2023 ed inizio 2024”. Chi parla è Milena Ciccolella, proprietaria del negozio ‘Non solo Miele’ a Sulmona ma anche del ristorante ‘Il Torchio’ a Pettorano sul Gizio, e che dunque conosce bene il polso come capacità di analisi della situazione flussi in termini di presenze. Dalle sue parole emerge chiaramente come ci si debba quindi attendere per gli ultimi mesi di quest’anno molti visitatori, turisti e villeggianti anche per periodi lunghi.“Nel mio negozio in piazza Garibaldi, che da ormai è da oltre tre anni sotto la mia gestione, abbiamo fatto una scorta extra di caramelle, dolciumi, mieli rari, e rimedi naturali antinfluenzali-spiega Milena Ciccolella-. Abbiamo però soprattutto fatto un grande acquisto in termini di aglio rosso perché è super richiesto, e addirittura abbiamo commissionato all’artista sulmonese Massimo Ciccone due prodotti  in ceramica in esclusiva: i Grattaglio, e l'originale Mascherone della fontana del Vaschione con la funzione magica di scacciare gli spiriti maligni




Inoltre ci stiamo specializzando in bomboniere che riusciamo a confezionare anche in  giornata per le richieste immediate dei turisti e di passaggio che sotto questo profilo sono tantissime perché evidentemente per le occasioni speciali come matrimoni, battesimi e comunioni,  ma anche compleanni ormai ci si affida oltre che sui confetti, su creazioni artistiche fatte a mano, come facciamo noi. Sono rimasta piacevolmente sorpresa che proprio in termini di bomboniere siano arrivate richieste anche da fuori l’Abruzzo, mentre la curiosità degli stranieri, oltre che sull’aglio, che noi grazie ad un servizio spedizioni riusciamo a recapitare ovunque, si concentra sulle nostre marmellate al miele, sui liquori tipici come la ratafia e la genziana, e sui vini abruzzesi che effettivamente sono delle eccellenze come quelli dell’Azienda agricola  Di Cato a Vittorito”. Da ricordare che per la Valle Peligna i prossimi giorni si apre il periodo di Capetiempe, un arco di tempo che suona come un capodanno, un punto da cui tutto comincia, dopo la conclusione dell’anno agricolo, in cui si praticano riti legati al ricordo dei morti e si celebra la tradizione rurale popolare.
Tanta è la voglia di prepararsi sia a questa festività che al piu’ prosaico Halloween, che alle sollenità natalizie che a ‘Non solo miele’ a Sulmona si sono fatti ordini di prodotti davvero straordinari, a partire dai torroni al miele
“Abbiamo deciso-sottolinea Milena Ciccolella- di puntare molto su questo dolciume perché crediamo che ormai sia diventato un qualcosa che può avere successo non solo durante le feste invernali, ecco perché  abbiamo  creato una linea di torroni al miele con  ben sei gusti:  il torrone cioccolato e rum, il torrone al limoncello, il torrone al pistacchio, il torrone mandorle e cacao, il friabile alla nocciola, oltre ai cosiddetti Sassi d’Abruzzo”. Ma cosa fa ad essere Milena Ciccolella tanto ottimista sulle prospettive future della Valle Peligna? “Io-spiega proprio la proprietaria di ‘Non solo Miele’- vedo un grande fermento imprenditoriale: oltre alla mia attività, , penso ad amici che sono come me con le loro  attività in piazza Garibaldi a Sulmona, come Camilla’s Bistrot di Lorenza Mancinelli e suo marito Paolo Merola, o il bar Medievale di Alessandro Candido, che non solo hanno riqualificato i propri locali, rendendoli ritrovi super frequentati, ma organizzano sempre servizi ed eventi per invogliare i loro clienti. Parlando ancora delle rivendite alimentari penso alla neo Pizzicheria di Costantino che ha dato nuova vita a piazza San Nicola a Pettorano sul Gizio, allargando la cerchia ad altri settori mi piace citare all’investimento per il nuovo centro estetico Kalos a Sulmona, di Claudia Pietrosanti. Ecco, davanti a questo coraggio e voglia di dare rinnovati servizi, innovativi prodotti e nuova vita alla Valle Peligna, mi piacerebbe che le istituzioni ci aiutassero, ad esempio con minori costi di gestione e soprattutto nel collegare meglio Sulmona con i paesi limitrofi con i mezzi pubblici e maggiori collegamenti in treno ed in pullman soprattutto per chi proviene da Roma e Napoli. E’ fondamentale che tutta la valle faccia un salto di qualità da questo punto di vista perché magari il turista viene anche ma poi non resta per tanto tempo o preferisce non tornare. Questo successo della Transiberiana d’Abruzzo andrebbe cavalcato e in qualche maniera sfruttato. Siamo una delle zone piu’ belle d’Italia, e sono certa che chi ci scopre si innamora di noi”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-