ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - BACIGALUPO VASTO MARINA 1 - 0. TORNANO ALLA VITTORIA I BIANCOROSSI

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona torna alla vittoria battendo in casa per 1 - 0 il Vasto Marina. Una gara piena di emozioni e proteste da pa...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 ottobre 2023

LETTURE IN CIRCOLO. UN CICLO DI INCONTRI PER ANALIZZARE E APPROFONDIRE I TEMI INERENTI L'ECOLOGIA INTEGRALE. LA LODEVOLE INIZIATIVA È DEL CIRCOLO" LAUDATO SI" SULMONA-VALLE PELIGNA. SI PARTE MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE PROSSIMO


SULMONA - "Il Circolo Laudato Si' Sulmona-Valle Peligna presenta “LettureInCircolo”.Analogamente a un qualsiasi circolo di lettura con questo ciclo di incontri rivolto a tutti, laici e credenti, ci si vede una volta al mese per approfondire testi che riguardano l'ecologia integrale. Un modo per conoscere, capire, confrontarsi e condividere idee, emozioni, suggerimenti e, perché no?, proposte per il territorio. Dalla riflessione al pungolo critico, dalle buone prassi agli stili di vita si incomincia con l'enciclica Laudato Si' perché è ancora poco conosciuta pur avendo avuto il merito di cambiare la concezione dell’ecologia, termine al quale è diventato familiare aggiungere “integrale” e, grazie a Papa Bergoglio, intendere con questo un approccio ai sistemi complessi mettendo in primo piano la relazione delle singole parti tra loro e con il tutto, un vero e proprio ecosistema che ci comprende tutti e assume perciò anche una dimensione sociale e per il credente anche una dimensione spirituale. Il ciclo proposto si concluderà con l'esortazione Laudate Deum, che riprende alcuni temi principali delle due encicliche papali più note Laudato si’ e Fratelli tutti che possiamo riassumere con l’urgenza di affrontare la crisi sociale e ambientale, l’ascolto della scienza, la critica al paradigma tecnocratico, la volontà di costruire un “noi” come comunità locale in grado di prendersi cura della casa
comune, mediante il lavoro delle istituzioni internazionali e locali e il protagonismo della società civile. Per saperne di più e modulare gli incontri in base alle esigenze dei partecipanti l'appuntamento è mercoledì 25 ottobre alle ore 16,00, nella chiesa della Madonna della Potenza a Sulmona. La
partecipazione è gratuita ed è preferibile prenotarsi al 3297686940". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina