ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s - Giornata mondiale dell'Alimentazione, il Papa, Mattarella e Meloni alla Fao - Milani, "La vita va così", una commedia su dignità e coraggio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas restituisce altri corpi, verso la riapertura di Rafah

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: I SINDACATI DEI PENSIONATI PER LA RIPRESA DI UN CONFRONTO SULLE POLITICHE SOCIALI CON LA NUOVA AMMINISTRAZIONE COMUNALE

SULMONA - " Le scriventi OO.SS. dei Pensionati, unitamente alle Confederazioni Provinciali CGIL, CISL, e UIL, il 12 ottobre del 2023 so...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 21 ottobre 2023

IL SINDACO JWAN COSTANTINI E IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE MATTEO FRANCIONI AL CONVEGNO INTERNAZIONALE "LA FAMIGLIA IN EUROPA". L'INCONTRO CON IL MINISTRO EUGENIA MARIA ROCCELLA


GIULIANOVA - "Il Sindaco Jwan Costantini e il Presidente del Consiglio Comunale Matteo Francioni al Convegno Internazionale "La famiglia in Europa" organizzato, nella sala Trevisan della Piccola Opera Charitas, nell'ambito delle iniziative pastorali dell' Anno Berardiano. Alle 11, l'incontro con il Ministro Eugenia Maria Roccella.Promosso dalla Diocesi di Teramo- Atri, dalla Federazione delle associazioni delle Famiglie cattoliche in Europa ( Fafce), dall' Ufficio Nazionale della Pastorale familiare e dalla Conferenza Episcopale d'Abruzzo e Molise, si è tenuto questa mattina, e si chiuderà nel pomeriggio, il Convegno Internazionale "La famiglia in Europa tra crisi e progettualità". Al centro del dibattito, le prospettive sociali, culturali e antropologiche dentro cui è destinato e muoversi e ad essere ripensato il tessuto familiare negli anni  post pandemici.Hanno aperto i lavori il saluto del Vescovo di Teramo-Atri Monsignor Lorenzo Leuzzi, del Presidente della Fondazione Piccola Opera Domenico Rega e del Sindaco di Giulianova Jwan Costantini che, ringraziando gli organizzatori e gli intervenuti, ha avuto parole di particolare attenzione per gli operatori della Piccola Opera Charitas, che al Convegno non ha solo offerto gli spazi, ma ha fornito una cornice umana e spirituale preziosa, quella della solidarietà elevata a sistema di vita, a proposta umana prima che  socio-sanitaria.




Erano presenti in sala il Questore di Teramo Carmine Soriente, il Vicario del Prefetto di Teramo Alberto Di Gaetano, il Colonnello Carmelo Grasso, i Comandanti della Compagnia e della Stazione Carabinieri di Giulianova, rispettivamente il Capitano Nicolò Morandi ed il Luogotenente Angelo Varletta.
Anna e Dionisio Ulissi, coniugi responsabili della Pastorale Familiare, hanno curato l'intervento d'apertura. Dopo di loro, Vincenzo Bassi, Presidente di Fafce, ha relazionato sull'importanza della rete familiare in una visione di crescita spirituale e di gestione delle politiche sociali europee.
Attorno alle 11, l'atteso arrivo del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Maria Roccella.




Il Ministro, prima di intervenire ai lavori del convegno, ha risposto alle domande dei giornalisti.
L' Onorevole ha sottolineato come l'attuale Governo attribuisca enorme importanza alla famiglia e al ruolo che essa riveste nella formazione delle giovani generazioni e nella stabilità del sistema sociale. Non è un caso, infatti, se la manovra di bilancio ha previsto investimenti per un miliardo di euro destinati a salvaguardare il benessere delle famiglie, a sostenerne le spese, a proteggerne gli equilibri relazionali ed anche economici. Gli interventi principali messi in atto intendono incoraggiare la natalità e mirano a  fronteggiare efficacemente le sostanziali difficoltà che appesantiscono il quotidiano di milioni di coppie. La famiglia, tanto forte da dover farsi carico di responsabilità cruciali, eppure così fragile sotto molteplici punti di vista. Su questa contraddizione il Governo Meloni ha deciso di intervenire, e lo sta facendo in forme non astratte ma tangibili, con misure destinate a porre la famiglia  al centro delle strategie di governo  e, di rimando, delle scelte amministrative locali".




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina