ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra. Trump apre sul piano, Zelensky potrebbe andare negli Usa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MARTINSICURO: CONCLUSIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO “AREA 2.18” – UN PERCORSO INTEGRATO PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA E SOCIALE

MARTINSICURO - "Si è tenuto nel pomeriggio di sabato 22 novembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro, l’incontro conc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 1 settembre 2023

VAGALUNA FESTIVAL- ULTIMO CONCERTO: 2 SETTEMBRE CASTEL DI SANGRO

CASTEL DI SANGRO - "Si conclude con le ultime due tappe,  Castel di Sangro Teatro  Francesco Paolo Tosti  il 2 settembre  ore 18.00,  e  Sulmona il 3 settembre nel Foyer del Teatro Comunale “Maria Caniglia”  sempre alle ore 18.00, il lungo percorso turistico-culturale  di Vaga Luna Festival, rassegna itinerante della Camerata Musicale Sulmonese realizzata in collaborazione con Pescocostanzo Classica, Ateneo Internazionale della Lirica, Conservatorio “A.Casella” dell’Aquila, Voci&Voci Festival e i Comuni di Pacentro, Pratola Peligna,  Bugnara e Castel di Sangro.20 gli appuntamenti  susseguitisi nei territori della Valle Peligna ed Alto Sangro,  tra il 30 giugno e il 3 settembre,  124 gli artisti coinvolti tra musicisti solisti, orchestre, attori, cantanti, scrittori e giornalisti.  Un ricco ventaglio di proposte per guidare il pubblico alla scoperta di alcuni tra i borghi più belli del territorio. Serate di musica, prosa, lirica, letteratura ospitate in location dal fascino inaspettato. Dopo l’apertura il 30 giugno con il tango di Piazzolla e Gallianò e l’Orchestra Sinfonica di Sanremo nel Complesso Monumentale dell’Annunziata a Sulmona, VagaLuna Festival  2023 conclude l’attività estiva della Camerata Musicale a Sulmona da dove tutto era partito .

 Saranno due giovani promesse della lirica,Yuan Xiaoyi, soprano e Wang Yang, baritono, che si sono distinti nella master class tenuta  dal soprano lettone Jolanta Stanelyte per l’Ateneo Internazionale della Lirica, ad animare il concerto di chiusura il 2 settembre a Castel di Sangro e infine il 3settembre a Sulmona dove i due giovani musicisti si sono conosciuti scoprendosi anime gemelle. Ed è per questo che nel programma della serata hanno voluto inserire in omaggio al pubblico  una romantica canzone cinese del famoso compositore Li Shangyin, eseguita per la prima volta in Italia. I due cantanti provenienti dalla Cina,  eseguiranno, un programma di arie e duetti,  accattivante e vario (da Mozart a Franz Lehár, Puccini,  Dvořák, Čajkovskij e Bellini), ma allo stesso tempo molto impegnativo,  accompagnati al pianoforte dal M° Guido Galterio.

Yuan Xiaoyi, soprano e Wang Yang, baritono sono laureati rispettivamente al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento. Attualmente stanno concludendo il dottorato presso l’Università della Musica “F. Chopin” di Varsavia. Da alcnni anni frequentano l’Ateneo Internazionale della Lirica di Sulmona nei corsi tenuti dal soprano Jolanta Stanelyte per accrescere e perfezionare le loro qualità tecniche e interpretative.

Guido Galterio ha suonato come solista e collaborato con l’Ensemble d’Archi del Mozarteum di Salisburgo, Orchestra Scarlatti  RAI Napoli e Radio Televisione di Zagabria, Ensemble Teatro dell’Opera di Roma e collaborato con artisti quali Carreras, Gasdia, Serra, Ricciarelli, Bacalov, Beilina, Pay.

Ha partecipato tra gli altri al V Festival Pianistico di Napoli (RAI), Festival di Nuova Consonanza, Aalborg Opera Festival, RomaEuropa Festival, Millennium Festival di Madrid e Barcellona, Omaggio a Maria Callas al Lincoln Center-New York City Opera e ai Festival Verdiani dei Teatri d’Opera di Francoforte e  Siviglia.

Sue esecuzioni sono state trasmesse da Rai-Radio3, RSI-Radio Svizzera Italiana, ORF Osterreichischer Rundfunk, Radio Suisse Romande, SBS Nippon Radio.

Ha inciso per le case discografiche Hungaraton Classic, Rara, MR Classic, Bongiovanni. Diapason - Discoteca di Stato".

 
programma

 

W.A. Mozart

Non più andrai farfallone amoroso - aria di Figaro da “Le Nozze di Figaro”

G. Puccini

O mio babbino caro - aria di Lauretta da “Gianni Schicchi”

V. Bellini

Ah! Per sempre io ti perdei - aria di Riccardo da “I puritani”

G. Puccini

Quando men vo’ - aria di Musetta da “La Bohème”

W.A. Mozart

La ci darem la mano - duetto Don Giovanni e Zerlina da “Don Giovanni”

P. I. Čajkovskij

aria di Evgenij Onegin da “Evgenij Onegin

A. Dvořák

Canzone alla luna - aria di Rusalka da “Rusalka”

Li Shangyin

Meravigliosa Cetra

W.A. Mozart

Deh, vieni alla finestra - serenata di Don Giovanni da “Don Giovanni”

G. Puccini

Si, mi chiamano Mimì - aria di Mimì da “La Bohème”

Franz Lehár

Tace il labbro - duetto tra Hanna Glawari e Danilo da “La vedova allegra”

Franz Lehár

Tu che m’hai preso il cor - duetto dall’ operetta “Il paese del sorriso”

 

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina