ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 18 settembre 2023

TURISMO DELLE RADICI: SIMPOSIO SULLE BUONE PRATICHE PER IL DIALOGO INTERCULTURALE

TERAMO - "Si terrà nell’Aula Magna dell’Università di Teramo, mercoledì 20 settembre a partire dalle ore 9.30, un simposio dal titolo “Turismo delle radici”, organizzato dall’Ateneo in collaborazione con l’Associazione Nazionale Famiglie degli Emigrati (ANFE), Italia Nostra e Regione Abruzzo.Il simposio, presieduto da Francesca Fausta Gallo – direttore del Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Teramo – si aprirà con i saluti del rettore Dino Mastrocola, del vice presidente della Camera dei Deputati Fabio Rampelli e del presidente nazionale ANFE Salvatore Bendici.Dopo una introduzione ai lavori a cura di Aladino De Paulis responsabile cultura dell’ANFE Abruzzo-Marche e di Leonardo D’Ippolito direttore del Dipartimento cultura ed eventi dell’ANFE nazionale, seguiranno le relazioni di Tito Rubini responsabile cultura dell’ANFE Val Vibrata-Pescara, Rita Salvatore docente di Sociologia dell’ambiente e del territorio dell’Università di Teramo, Giovanna Massacci Ph.D Turismo, Territorio, Ambiente dell’ANFE Ancona, Nicolino Farina della Soprintendenza P.S.A.E L’Aquila, Gabriele Di Leonardo segretario dell’ANFE Val Vibrata-Pescara, Fabio Travaglini segretario generale AICCRE Abruzzo e Anna Ciammariconi presidente del Corso di laurea in Turismo sostenibile dell’Università di Teramo
«Il Turismo delle Radici – spiega Francesca Fausta Gallo – è una particolare forma di offerta turistica che coniuga alla tradizionale proposta di beni e servizi del terzo settore (alloggi, eno-gastronomia, visite guidate) la conoscenza della storia familiare e della cultura d’origine degli italiani residenti all’estero e degli italo-discendenti. L’Italia, e con essa l’Abruzzo, è stata a lungo terra di emigrazione e questo ha fatto sì che un numero consistente di italiani abbandonasse la propria terra per trasferirsi oltre confine, alimentando dei flussi consistenti di immigrati. Oggi il bacino di utenza del turismo delle radici, calcolando immigrati di seconda e terza generazione, si aggira sugli 80 milioni di persone, un numero importante di “turisti” che potrebbe avere significative ricadute economiche sui piccoli e piccolissimi centri italiani che sono stati quelli che hanno registrato il più alto numero di flussi migratori».
«Il 2024 – continua il direttore del Dipartimento di Scienze politiche – sarà l'Anno delle radici italiane, evento che, si spera, possa essere di richiamo per i discendenti degli emigrati italiani nel mondo, e che va adeguatamente preparato, affinché non diventi l’ennesima occasione effimera e meramente celebrativa, ma rappresenti una reale opportunità capace di avviare buone pratiche strutturali per aree tradizionalmente svantaggiate del Paese».
«Il Symposium – conclude la Gallo – vuole essere un’occasione per riflettere su alcuni di questi temi, anche in vista di progetti comuni di ricerca e di formazione che possano coinvolgere l’Università, e nello specifico il Corso di laurea in Turismo sostenibile, ed enti e operatori economici del territorio».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-