ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 18 settembre 2023

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: PESCARA NEL PROGETTO EUROPEO DELL'APP CHE SEMPLIFICA LA MOBILITÀ

PESCARA - "Biglietto unico treno-bus e scelta dei percorsi e dei mezzi da utilizzare."Il finanziamento del progetto della Regione Abruzzo che consentirà di attivare il servizio di biglietto unico bus treno rappresenta una svolta epocale per il trasporto regionale. E il ruolo del Comune di Pescara sarà un ruolo da protagonista": è quanto sottolinea l'assessore alla Mobilità, Luigi Albore Mascia che ricorda come "dal mese di marzo stiamo lavorando a un progetto di questo genere anche per quanto riguarda 'Summa' l'asse di progettazione europea che nasce all'interno del programma Interreg VI 2021-2027 Italia-Croazia, per questo abbiamo dato immediata disponibilità ad integrare il lavoro che stiamo svolgendo con la progettazione regionale". Che coinvolge anche altri comuni, come quello di Lanciano e Vasto e gran parte dello società di trasporto pubblico locale che operano sul territorio, a partire dalla Tua. L'obiettivo è quello della semplificazione: in una parola rendere possibile a chi arriva in Abruzzo, oltre che a chi in Abruzzo vive, di muoversi con i principali mezzi pubblici limitando l'uso di contante e le file agli sportelli.  Il progetto già presente in Italia e in Europa e noto con l'acronimo Maas consentirà agli utilizzatori del servizio di avere un quadro esatto dei mezzi che è possibile utilizzare per compiere determinati spostamenti, evidenziando le diverse opzioni, i tempi e i costi.

"Tutto passerà, come avevamo anticipato nello scorso mese di marzo  - sottolinea Albore Mascia  - attraverso un'app da scaricare sullo smartphone, che consentirà di effettuare le prenotazioni e di fare pagamenti. Trenitalia e le principali società di trasporti, come Tua, ne sono già dotate, ma la novità sta nel fatto che basterà anche un unico accesso per poter avere biglietto del treno, biglietto dell'autobus urbano e, volendo, bicicletta. Un sistema rapidissimo e chiaro che sosterrà concretamente chi decide di utilizzare il trasporto pubblico in alternativa al mezzo privato. Pescara offre in più un sistema di mobilità elettrica che completa questo panorama  - spiega ancora l'assessore - realizzato sempre avvalendosi di fondi europei e di bandi in concessione ai privati". E' stata proprio la forza dei collegamenti nell'area metropolitana a far scalare posti al progetto  nelle classifiche ministeriali, consentendo alla Regione Abruzzo di aggiudicarsi un finanziamento da 2,3 milioni di euro.

"Sulla mobilità integrata stiamo lavorando da quattro anni - ricorda l'assessore Albore Mascia  - di recente abbiamo inaugurato gli ecomobility point che consentono di ricaricare le bici e di lasciare in sosta sicura con videosorveglianza quelle a pedalata muscolare. La micromobilità, anche attraverso l'utilizzo dei monopattini, è un traguardo ormai raggiunto. Chi arriva in aeroporto trova, dopo anni, anche un servizio bus dedicato che porta direttamente alla stazione centrale: una connessione diretta con treni e mezzi urbani ed extraurbani. Ora stiamo lavorando sul secondo livello, quello dei servizi. Perché arrivare, partire e muoversi dentro Pescara sia sempre più semplice e conveniente".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina