ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 29 settembre 2023

STIPULATO ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L’ASSOCIAZIONE “IL GUARDIANO DELLA NATURA” – REGIONE ABRUZZO E IL CENTRO DI EDUCAZIONE CINOFILA “BAU VILLAGE ASD”

SULMONA - "È stato stipulato in data 29 settembre 2023 in Sulmona, tra l’Associazione “Il Guardiano della Natura” – Regione Abruzzo e  il Centro di Educazione Cinofila “Bau Village ASD”,  un accordo di collaborazione con l’intento di svolgere congiuntamente attività di carattere sociale, culturale, informativo e ricreativo per il raggiungimento delle finalità previste dai rispettivi Statuti. Entrambe le Associazioni si ispirano a principi solidaristici, hanno carattere di utilità sociale e perseguono rispettivamente finalità di tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio naturale, ambientale ed animale, oltre che culturali a favore della formazione scolastica e permanente nell’ambito della divulgazione naturalistica e del rispetto degli animali. Le finalità dell’ Accordo di collaborazione, sottoscritto dai Presidenti dei rispettivi sodalizi, Venanzio D’Alessandro per l’Associazione “Il Guardiano della Natura” e Antonella Di Giandomenico per il Centro di Educazione Cinofila “Bau Village ASD”, riguardano in particolare la promozione e lo svolgimento di eventi ed attività volte alla partecipazione attiva alla vita sociale, culturale e di tutela del patrimonio ambientale ed animale, con lo scopo primario di valorizzare e promuovere la divulgazione naturalistica in favore della comunità mediante l’impegno nel volontariato civile e solidale e nello svolgimento di attività che perseguono scopi di inclusione, coinvolgimento formativo delle più giovani generazioni nella vita comunitaria e contrasto attivo alle cattive pratiche di gestione ambientale e maltrattamento animale.
    L’auspicio dei Presidenti è che le attività e gli eventi che deriveranno dall’Accordo, possano rappresentare un ulteriore fattore di promozione del territorio, costituendo al tempo stesso luogo di integrazione creando occasioni di socialità a carattere informativo rivolte alla comunità, in particolare verso le più giovani generazioni e i soggetti in condizioni di fragilità sociale.

Lo scopo secondario, pur tuttavia non meno importante, è che favorendo l’incontro tra generazioni, ambienti sociali e provenienze culturali diverse, coinvolgendo le realtà associative e giovanili del territorio per far crescere il senso di appartenenza alla comunità cittadina, tali iniziative possano inserirsi in un più ampio contesto di una vasta azione educativa e culturale nell’ambito della divulgazione naturalistica e del rispetto degli animali, che guardi non solo a valorizzare e a qualificare maggiormente l'azione dei Volontari delle Associazioni interessate, ma anche con l’intento di fornire un contributo alle Istituzioni che sono preposte alle attività di prevenzione e repressione dei reati commessi in danno dell’ambiente e degli animali, nella consapevolezza di agire in difesa di patrimoni della collettività in ossequio a norme nazionali ed internazionali. 
    L’organizzazione e la gestione di eventi ed attività che saranno espressione del progetto, frutto di una visione condivisa,  potranno inoltre costituire uno spazio ed un supporto ad altre Associazioni o gruppi di cittadini impegnati nella tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio naturale, ambientale ed animale, oltre che culturali nell’ambito della divulgazione naturalistica e del rispetto degli animali".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-