ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

TORNA MUNTAGNINJAZZ WINTER A SPAZIOPINGUE: L’EDIZIONE 2025/26 SI ARRICCHISCE DI UN CONCERTO PROPONENDO ARTISTI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Apertura il 21 novembre con il duo As Madalenas, tra ritmi e sonorità della musica brasiliana. SULMONA - "Muntagninjazz Winter a Spazio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 settembre 2023

STIPULATO ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA L’ASSOCIAZIONE “IL GUARDIANO DELLA NATURA” – REGIONE ABRUZZO E IL CENTRO DI EDUCAZIONE CINOFILA “BAU VILLAGE ASD”

SULMONA - "È stato stipulato in data 29 settembre 2023 in Sulmona, tra l’Associazione “Il Guardiano della Natura” – Regione Abruzzo e  il Centro di Educazione Cinofila “Bau Village ASD”,  un accordo di collaborazione con l’intento di svolgere congiuntamente attività di carattere sociale, culturale, informativo e ricreativo per il raggiungimento delle finalità previste dai rispettivi Statuti. Entrambe le Associazioni si ispirano a principi solidaristici, hanno carattere di utilità sociale e perseguono rispettivamente finalità di tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio naturale, ambientale ed animale, oltre che culturali a favore della formazione scolastica e permanente nell’ambito della divulgazione naturalistica e del rispetto degli animali. Le finalità dell’ Accordo di collaborazione, sottoscritto dai Presidenti dei rispettivi sodalizi, Venanzio D’Alessandro per l’Associazione “Il Guardiano della Natura” e Antonella Di Giandomenico per il Centro di Educazione Cinofila “Bau Village ASD”, riguardano in particolare la promozione e lo svolgimento di eventi ed attività volte alla partecipazione attiva alla vita sociale, culturale e di tutela del patrimonio ambientale ed animale, con lo scopo primario di valorizzare e promuovere la divulgazione naturalistica in favore della comunità mediante l’impegno nel volontariato civile e solidale e nello svolgimento di attività che perseguono scopi di inclusione, coinvolgimento formativo delle più giovani generazioni nella vita comunitaria e contrasto attivo alle cattive pratiche di gestione ambientale e maltrattamento animale.
    L’auspicio dei Presidenti è che le attività e gli eventi che deriveranno dall’Accordo, possano rappresentare un ulteriore fattore di promozione del territorio, costituendo al tempo stesso luogo di integrazione creando occasioni di socialità a carattere informativo rivolte alla comunità, in particolare verso le più giovani generazioni e i soggetti in condizioni di fragilità sociale.

Lo scopo secondario, pur tuttavia non meno importante, è che favorendo l’incontro tra generazioni, ambienti sociali e provenienze culturali diverse, coinvolgendo le realtà associative e giovanili del territorio per far crescere il senso di appartenenza alla comunità cittadina, tali iniziative possano inserirsi in un più ampio contesto di una vasta azione educativa e culturale nell’ambito della divulgazione naturalistica e del rispetto degli animali, che guardi non solo a valorizzare e a qualificare maggiormente l'azione dei Volontari delle Associazioni interessate, ma anche con l’intento di fornire un contributo alle Istituzioni che sono preposte alle attività di prevenzione e repressione dei reati commessi in danno dell’ambiente e degli animali, nella consapevolezza di agire in difesa di patrimoni della collettività in ossequio a norme nazionali ed internazionali. 
    L’organizzazione e la gestione di eventi ed attività che saranno espressione del progetto, frutto di una visione condivisa,  potranno inoltre costituire uno spazio ed un supporto ad altre Associazioni o gruppi di cittadini impegnati nella tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio naturale, ambientale ed animale, oltre che culturali nell’ambito della divulgazione naturalistica e del rispetto degli animali".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina