---ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sarà eseguita questa mattina l'autopsia sul corpo del boss mafioso Matteo Messina Denaro- Funerali laici di Napolitano alla Camera, ci sarà Macron- Dal Cdm sì al decreto energia: 1,3 miliardi per le famiglie. Nuova sanatoria sugli scontrini- Migranti: Meloni a Scholz: 'Stupita dai fondi non coordinati alle Ong' -

news

ULTIM'ORA DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Operaio 25enne muore folgorato su un traliccio nel Teramano- Un lupo trovato morto sulla strada Sannite ad Anversa degli Abruzzi- Agrifood Abruzzo, corsi di formazione per export manager-

Sport News

# SPORT # Montesilvano - Ovidiana Sulmona 2 - 1- Nazionale calcio femminile a Castel di Sangro il 26 settembre per il match con la Svezia- F1: Giappone, la Red Bull vince il Mondiale costruttori- Il Sulmona futsal travolge 10-0 la Real dem in coppa-

IN PRIMO PIANO

"OGGI 26 SETTEMBRE AVVISO IMPORTANTE DALLA PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE"

SULMONA - " Sperimentazione del nuovo sistema di allarme pubblico di emergenza IT-Alert.Si comunica che, OGGI, 26 SETTEMBRE 2023, alle ...

FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

giovedì 14 settembre 2023

L'AQUILA: FOLLIE D'ESTATE 2023, PIANTE MAESTRE, RINASCITE E POESIA

L'AQUILA - "Una manifestazione a L'Aquila, dal 15 settembre al 2 ottobre, dedicata alla salute mentale.Torna a L'Aquila il consueto appuntamento con Follie d'Estate, il festival promosso dalla 180amici L'Aquila, in collaborazione con 3e32/CaseMatte, Fuori Genere, Arci L'Aquila e tante altre realtà associative cittadine, sul tema della salute mentale attraverso l'arte, la cultura e la socialità. Quest'anno l'edizione "Piante maestre, rinascite e poesia" prevede un calendario di eventi che inizierà venerdì 15 settembre e terminerà il 2 ottobre e che toccherà diverse location cittadine, a partire dal cuore pulsante che ha dato vita alla manifestazione ormai quasi 40 anni fa, l'Ospedale Psichiatrico di Collemaggio. Kick off questa settimana con la presentazione dell'ultimo libro dello "psichiatra dissidente" Piero Cipriano "Vita breve della psichiatria dal manicomio alla psichedelia. Storia di internamenti e antipsichiatria, pillole tristi e piante magiche", per poi proseguire con il prossimo weekend dedicato all'Orto Botanico di Collemaggio e chiudere il 2 ottobre con la presentazione dei documenti elaborati dall'Unione Nazionale delle Associazioni per la Salute Mentale riguardanti la formazione degli operatori nella salute mentale, l'utilizzo degli psicofarmaci e l'istituto dell'amministratore di sostegno. Il tutto arricchito da performance teatrali e poetiche, musica live e momenti di convivialità e dall'apertura straordinaria dell'Archivio - Spazio Museale "La memoria di Collemaggio" (sito all'interno dell'ex manicomio).

Nessun commento: