ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 11 settembre 2023

IN DUEMILA AL BOSCO DELLE MERAVIGLIE A ROCCARASO

ROCCARASO - "Grande successo ieri e l’altro ieri per l’inaugurazione del parco tematico di Roccaraso, realizzato dal Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro, dedicato al mondo degli gnomi e delle fate. Oltre duemila visitatori provenienti da tutto il Centro Italia, per una nuova infrastruttura turistica destinata a crescere nel tempo.Oltre duemila presenze nei due giorni di inaugurazione del Bosco delle Meraviglie, il parco tematico realizzato dal Gal Abruzzo Italico-Alto Sangro e aperto sabato e domenica scorsi all’Aremogna di Roccaraso.Famiglie da tutto il Centro Italia si sono riversate negli ottocento metri di favole e fantasia ritagliate sotto il bosco: casette di gnomi, insediamenti di nani, sentieri di fate e ancora troll e giochi interattivi, rigorosamente realizzati con il legno e l’ingegno di Filippo Iezzi, noto scenografo di fama internazionale, che ha allestito lungo i sentieri che dalla cabinovia salgono fino alla baita Paradiso, quinte, bocca della verità, casette visitabili, giochi di intrattenimento della tradizione.





Al taglio del nastro non è voluto mancare il sindaco Francesco Di Donato, che ha sottolineato “la compatibilità turistica di questo parco tematico, che ben si sposa con il target turistico delle famiglie a cui Roccaraso presta molta attenzione”.



“Una delle realizzazioni più importanti della programmazione che si sta per concludere – ha commentato il presidente di Gal Aias, Rino Talucci –. Il successo di questa due giorni è la risposta migliore che si poteva avere, segno che la strada, anzi il sentiero, è quello giusto. Nei prossimi anni implementeremo con nuove installazioni il Bosco, per renderlo sempre più attrattivo e stimolante”.





Ad animare le giornate è stata la Compagnia dei Guardiani dell’Oca con danze, spettacoli teatrali, laboratori per bambini: il Bosco delle Meraviglie si propone infatti anche come palco del teatro in natura e come luogo della didattica e dell’apprendimento, dove trovano spazio e forme la fantasia, ma anche lo studio e la conoscenza del bosco e della natura. Un perfetto connubio tra divertimento e sapere, per immergersi in un’atmosfera incantata e piena di meraviglie.



“Il Bosco delle Meraviglie avrà carattere permanente – spiega ancora Talucci – aperto alle diverse iniziative esterne, a semplici visite o ad eventi che ci proponiamo di organizzare nuovamente in futuro. La risposta avuta dal pubblico, sotto questo punto di vista, è molto incoraggiante”. 




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina