ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Trump minacciò Putin e Xi di bombardare Mosca e Pechino"- Giorgetti: "Contesto cambiato, completare il federalismo fiscale è un obiettivo complesso"- Morti da ondata di calore triplicati in Europa la scorsa settimana, Milano la città più colpita - Caso Almasri,"il governo sapeva, la mail della Giustizia". Ira delle opposizione: "Nordio si dimetta"- Von der Leyen: "Vogliamo una intesa con gli Usa". Ft: "Saranno più alti rispetto a quelli della Gb"- Trump rimanda le armi a Kiev e valuta l'invio dei Patriot -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fossacesia, esplode nella notte il bancomat Bper con la tecnica della "marmotta"- Omicidio stradale, a Ortona investì diciottenne in bici e fuggì, ha patteggiato - Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo - Calciomercato Pescara: Preso Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

RIECO TORNA DOMANI IN SPIAGGIA, NELLO CHALET LA TELLINA, CON IL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO DI SENSIBILIZZAZIONE AMBIENTALE, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “RIFIUTIAMOCI”

GIULIANOVA - " Dopo i primi due appuntamenti, giovedì 10 luglio Rieco sarà nuovamente presente presso lo chalet “ La Tellina” con il pr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 15 settembre 2023

IL POLO LICEALE OVIDIO DI SULMONA, SCUOLA CAPOFILA PER IL PROGETTO MOUNTAIN OF DATA, AVVIA LE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE

SULMONA - "Il Polo Liceale OVIDIO di Sulmona, scuola capofila per il progetto MOUNTAIN OF DATA, avvia le attività di formazione destinate a 1000 studenti e a 1000 docenti appartenenti alle Scuole di tutto il territorio nazionale, in relazione al macro progetto “FUTURA, la scuola per l’Italia di
domani” del PNRR.Il primo appuntamento è per oggi all’auditorium della SS. Annunziata, alle ore 15, e registra la presenza di ben 150 insegnanti provenienti da numerose scuole di tutto il territorio nazionale.E’ previsto un collegamento in streaming per i docenti delle province di Foggia, Frosinone,
Milano, Napoli, Palermo, Reggio Emilia, Rimini, Sassari, Trento, Varese, Verona, Vicenza che si sono iscritti per seguire a distanza le attività di formazione.La rete MOUNTAIN OF DATA è formata da Scuole situate nelle zone afferenti ai maggiori
parchi nazionali italiani:
Istituto di Istruzione Superiore OVIDIO (scuola capofila)
Istituto di Istruzione “Alberti” Bormio (SO) per il Parco dello Stelvio
Liceo Classico “Lorenzo Costa”La Speziaper il Parco delle Cinque Terre
IIS “F. Stabili – E. Trebbiani” Ascoli Picenoper il Parco dei Monti Sibillini
IIS “G. Tommaso Giordani” Monte S. Angelo (FG) per il Parco del Gargano
IIS “G. Garibaldi” La Maddalena (SS) per il Parco della Maddalena
Istituto Comprensivo Montalto Uffugo Taverna (Cosenza) per il Parco del Pollino
’IIS “25 Aprile-Faccio” Cuorgnè (TO) per il Parco del Gran Paradiso
IIS N. Pellegrini Sassari per il Parco dell’Asinara
IIS Volterra Elia Anconaper il Parco del Conero
IIS “Benedetti Tommaseo” Venezia per il parco delle Dolomiti bellunesi
Liceo Scientifico “G.B. Grassi” Latina per il parco del Circeo
IC “Serafini Di Stefano” Sulmona (AQ) per il parco della Maiella.
Le scuole sono supportate dal Comune di Sulmona e dagli Enti Parco, in particolare dall’Ente
Parco Maiella, dall’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, dall’Università d’Annunzio
di Chieti, dall’UNIMONT, Università della Montagna di Milano e dall’Università di Costanza.
Si tratta di un progetto importante che prende le mosse dalla bellissima esperienza di FUTURA
SULMONA e che si avvale della preziosa presenza dei formatori di CAMPOBASE, Lorenzo
Micheli e Massimiliano Ventimiglia, autori con gli student e i docent del bellissimo film
documentario MABART, presentato dal Prof. Guerino Sciulli alla Mostra del Cinema di Venezia.
MABART è un lavoro realizzato nell’ambito di una rete nazionale guidata dall’Istituto
COSTAGGINI di Rieti, cui partecipa anche l’Istituto Ovidio di Sulmona.
La proiezione del film documentario è prevista per le ore 18, all’auditorium della SS.Annunziata,
la cittadinanza è invitata a partecipare".


IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Caterina Fantauzz

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-